Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

21 febbraio 2023: Presentazione dei risultati del progetto: BRIC 2019 – ID07 Sistema integrato di sensori mobili e fissi per la mappatura dinamica spazio-temporale di composti volatili in ambienti di lavoro

sensori fissi e mobili pexels-rostislav-uzunov-10458835

fonte: INAIL


Frascati (Rm), 21 febbraio 2023. L’evento è gratuito e si svolge presso i Laboratori nazionali dell’Istituto di Fisica nucleare, a partire dalle ore 9.00.

Durante la giornata di studio, in programma martedì 21 febbraio, saranno presentati i risultati del progetto INAIL BRIC ID7/2019 “Sistema integrato di sensori mobili e fissi per la mappatura dinamica spazio-temporale di composti volatili in ambienti di lavoro”.

È stato realizzato un prototipo di sistema strumentale per il monitoraggio di composti volatili nei luoghi di lavoro, sia in posizioni fisse che per i singoli lavoratori. Tecnologie emergenti, come i sensori nanostrutturati e i “wireless sensor networks”, sono stati integrati con metodi di calcolo per la localizzazione indoor, con la prospettiva di generare mappe dinamiche della concentrazione di composti volatili. Per le misure in posizioni fisse, oltre ai sistemi di sensori, sono state investigate le proprietà analitiche della spettroscopia nel lontano infrarosso.

Le attività di ricerca hanno coinvolto il Dipartimento di ingegneria elettronica dell’Università di Roma Tor Vergata, l’Istituto per l’inquinamento atmosferico del CNR e il Dipartimento di scienze dell’Università di Roma Tre. Inoltre, hanno partecipato alla ricerca il Dipartimento di fisica di Sapienza Università di Roma e l’Istituto nazionale di fisica nucleare, in sinergia con il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’INAIL, con l’obiettivo di rendere “visibile” il rischio chimico, per prevenire l’insorgenza delle malattie professionali.


PROGRAMMA

Lascia un commento