Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Prevenzione delle cadute dall’alto in edilizia

cadute dall alto in edilizia pexels-sevenstorm-juhaszimrus-439416

fonte: Regione Lazio


Vademecum Prevenzione delle cadute dall’alto in edilizia
PROGRAMMA PREDEFINITO PP7 “PREVENZIONE IN EDILIZIA”

Il presente documento è stato redatto in attuazione del Programma Predefinito PP7 – Prevenzione in edilizia del Piano Nazionale della Prevenzione 2020/2025 recepito con DGR 1051 del 30.12.2020, e costituisce uno degli strumenti per lo sviluppo del Piano Mirato di Prevenzione (PMP). Il Vademecum è frutto di un percorso di confronto, condivisione e integrazione per proporre soluzioni finalizzate a tutelare la salute e la sicurezza nei lavori edili, e costituisce uno strumento operativo condiviso, mirato ad un ambito specifico di rischio nel comparto Edilizia, volto sia alla promozione delle buone pratiche di salute e sicurezza che alle modalità di controllo e vigilanza.

Esso rappresenta il risultato dell’impegno del tavolo di lavoro (che opererà fino alla vigenza del piano), coordinato dall’ Ufficio regionale Sicurezza nei luoghi di lavoro e composto da professionisti operanti nei Servizi PreSAL delle ASL e dell’Ispettorato del Lavoro, della Direzione regionale INAIL del Lazio, dell’INPS, da rappresentati sindacali di CGIL, CISL e UIL, da rappresentanti CEFME-CTP e Cassa Edile, ANCE Lazio.

Aggiornamento

La versione 2.0 aggiorna il documento prodotto e diffuso nel mese di maggio 2022 (Ver. 1.0) e contiene, come ulteriore allegato (Allegato 3), la Scheda Autovalutazione Impresa – “Rischio Caduta dall’Alto”, elaborato dal Gruppo di Lavoro Nazionale Edilizia, composto dai rappresentanti delle Regioni. Il documento originale è stato rivisitato dal tavolo regionale, per renderlo adeguato alle esigenze operative dei vari componenti il tavolo stesso.

Anche tale aggiornamento è il risultato del lavoro comune, dell’impegno e dell’alta professionalità dei vari componenti, e vuole rappresentare un altro strumento di lavoro messo a disposizione del “sistema prevenzione” della Regione Lazio.

Lascia un commento