Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Fatti trovare pronto per l’inverno

pronto per l'inverno pexels-clem-onojeghuo-375880

Il freddo è arrivato in parte d’Europa e sia nel Regno Unito che in Irlanda gli Istituti nazionali che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro hanno rinnovato l’invio  ai datori di lavoro e ai lavoratori di indicazioni per lavorare in sicurezza con il freddo e  la neve. Nel Regno Unito, l’Hse ha pubblicato un breve articolo per ricordare ai datori di lavoro le loro responsabilità nel garantire la sicurezza dei lavoratori quando la prima ondata di freddo colpisce il paese.

Regno unito

L’Ente regolatore del posto di lavoro della Gran Bretagna (Hse) sottolinea l’importanza di proteggere i lavoratori durante la stagione fredda. L’allarme arriva nello stesso periodo in cui il Met Office ha emesso un’allerta meteo gialla per ghiaccio e neve in alcune parti del Regno Unito.

John Rowe, responsabile della strategia operativa, ha dichiarato:

Chiediamo a tutti i datori di lavoro di adottare un approccio ragionevole durante il clima freddo che si sta avvicinando. Ci sono molti lavori che saranno più difficili in queste condizioni. I datori di lavoro dovranno  prendere coscienza del problema e trovare soluzioni adeguate per il proprio personale. Questa è la cosa giusta da fare. È importante che i datori di lavoro garantiscano che i lavoratori lavorino a una temperatura ragionevole per tutelare la loro salute ma anche la loro sicurezza. Le persone che lavorano in ambienti eccessivamente  freddi hanno meno probabilità di ottenere buoni risultati lavorativi e maggiori probabilità di comportarsi in modo non sicuro perché la loro capacità di prendere buone decisioni si deteriora.

Le temperature nei luoghi di lavoro interni sono coperte dai Regolamenti sul luogo di lavoro (salute, sicurezza e benessere) del 1992, che impongono ai datori di lavoro l’obbligo legale di fornire una temperatura “ragionevole” nell’ambiente di lavoro. Il codice di condotta approvato suggerisce che la temperatura minima dovrebbe normalmente essere di almeno 16 gradi Celsius. Se il lavoro comporta uno sforzo fisico intenso, la temperatura dovrebbe essere di almeno 13 gradi Celsius.

John Rowe ha aggiunto:

Rispettare il codice di condotta è la cosa giusta da fare per un datore di lavoro. Mantenendo una temperatura ragionevole, è probabile che i datori di lavoro mantengano alto il morale e la produttività del proprio personale, oltre a migliorare la salute e la sicurezza.

Irlanda

Anche l’Istituto irlandese (Health and safety authority (Hsa) ha invitato tutti i datori di lavoro a prendere in considerazione il fatto che in condizioni meteorologiche avverse i rischi associati alla guida per lavoro aumentano notevolmente. Soprattutto in inverno le giornate più buie e più corte e i fattori del maltempo, come pioggia grandine nebbia o neve, riducono la visibilità. Forti venti, ghiaccio e fango possono rendere più difficile il controllo del veicolo. Il sole invernale tende ad essere basso e può causare abbagliamento.

I datori di lavoro dovrebbero rivedere la politica di gestione del rischio lavorativo della propria azienda per garantire che la guida in condizioni meteorologiche avverse sia adeguatamente considerata.

Il sito propone una lista di domande che ci si dovrebbe porre  per essere certi che i propri dipendenti lavorino in sicurezza:

  • Viene presa in considerazione la guida in condizioni meteorologiche avverse?
  • Le aspettative dei datori di lavoro mettono a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori?
  • Sono in atto procedure adeguate per i dipendenti che devono guidare per andare al lavoro pur in presenza di condizioni meteorologiche avverse?
  • I dipendenti sanno come gestire i veicoli (forniti dall’azienda o propri) in condizioni meteorologiche avverse?
  • I dipendenti hanno familiarità con il manuale del veicolo e con eventuali consigli specifici forniti per la guida in condizioni meteorologiche avverse?
  • È stata presa in considerazione la possibilità di fornire una formazione supplementare sui rischi alla guida durante il cattivo tempo?
  • Esiste un piano per i dipendenti in caso di emergenze come collisioni, guasti o il rimanere bloccati nella neve?
  • In condizioni meteorologiche avverse si considera la possibilità di limitare il più possibile gli spostamenti ai soli spostamenti essenziali chiedendosi se il viaggio è necessario?

L’Istituto nazizonale irlandese offre anche una serie di misure  per chi non ha altra scelta che quella di guidare:

  • ascolta le previsioni del tempo, i bollettini di viaggio e tutti i consigli emessi da An Garda Síochána (la polizia nazionale) o dall’Autorità per la sicurezza stradale; modifica o ritarda il tuo viaggio a seconda dei casi
  • pianifica il tuo viaggio, attieniti ai percorsi principali ove possibile; concediti più tempo per il tuo viaggio
  • informa qualcuno come il tuo datore di lavoro, manager o supervisore dove stai andando e l’orario di arrivo previsto in modo che possa essere lanciato un allarme se non arrivi
  • accendi le luci per assicurarti che il tuo veicolo sia visibile agli altri utenti della strada
  • riempi una bottiglia con il detergente per parabrezza la concentrazione utilizzata dovrebbe essere appropriata per le condizioni meteorologiche
  • riduci la velocità e guida in base alle condizioni stradali e meteorologiche, mantieni le distanze di arresto maggiori (doppie in caso di pioggia e dieci volte maggiori in caso di ghiaccio)
  • indossa occhiali da sole (occhiali da vista se richiesti) se il sole è basso
  • evita frenate o accelerazioni brusche
  • esegui eventuali manovre lentamente e con attenzione
  • non sentirti mai sotto pressione per completare un viaggio se le condizioni meteorologiche sono troppo pericolose
  • assicurati che il tuo veicolo sia in condizioni di idoneità alla circolazione prima della guida.

Il datore di lavoro si ricordi di invitare  i lavoratori a controllare prima di partire che:

  • i pneumatici siano in buone condizioni e gonfiati alla pressione corretta (compreso quello di scorta)
  • il veicolo abbia molto carburante
  • i tergicristalli, gli sbrinatori e le luci siano in buone condizioni
  • per il ghiaccio o la neve sia disponibile un raschietto o uno sghiacciatore.

È necessario inoltre che il lavoratore porti  con sé un kit di emergenza nel  veicolo contenente oggetti come:

  • una giacca o un gilet riflettente ad alta visibilità nella cabina del veicolo (in modo da poterlo indossare prima di scendere dal veicolo
  • una torcia con batterie extra
  • un triangolo di emergenza
  • un telefono cellulare: da utilizzare solo quando si parcheggia.

Nei casi in cui il viaggio è inevitabile, in condizioni meteorologiche estreme, prendere in considerazione di portare:

  • abbigliamento caldo compreso cappello, guanti e una coperta calda o un sacco a pelo
  • stivali
  • cibo e una bevanda calda in un termos
  • pala e materiale per garantire la trazione delle ruote in caso di guida su terreno soffice o neve (come catene, vecchia moquette, sabbia, ghiaia, sale).

Lascia un commento