La Nota INL prot. n. 9740 del 30 dicembre 2024, emessa dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), fornisce le prime indicazioni operative riguardanti la L. 203/2024, intitolata “Disposizioni in materia di lavoro”.
Questo documento evidenzia le modifiche normative più rilevanti per l’attività ispettiva, tra cui:
Modifiche al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81:
-
- Introduzione dell’art. 14-bis, che prevede una relazione annuale del Ministro del Lavoro alle Camere sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Revisione dell’art. 41 sulla sorveglianza sanitaria, specificando la competenza delle aziende sanitarie locali nell’esame dei ricorsi avverso i giudizi del medico competente.
- Modifica dell’art. 65 riguardante l’utilizzo di locali sotterranei o semisotterranei per attività lavorative, con nuove procedure di comunicazione all’INL.
- Abrogazione di specifici commi dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006 relativi all’obbligo di tessera di riconoscimento nei cantieri edili, già disciplinato dal D.Lgs. 81/2008.
Altre disposizioni:
-
-
- Sospensione della prestazione di cassa integrazione.
- Modifiche alla somministrazione di lavoro e alle attività stagionali.
- Durata del periodo di prova.
- Termini per le comunicazioni obbligatorie in materia di lavoro agile.
- Applicazione del regime forfettario nei contratti misti.
- Unificazione del contratto di apprendistato duale.
- Norme sulla risoluzione del rapporto di lavoro e sulle procedure di conciliazione.
-
La nota sottolinea l’importanza di queste modifiche per garantire una corretta applicazione delle nuove disposizioni legislative e per orientare l’attività di vigilanza e controllo sul territorio.