Gabriella Galli

Si occupa da oltre trent'anni di prevenzione dei rischi connessi al lavoro essendo stata dal 1989 al 2014 Responsabile nazionale dell’Ufficio salute e sicurezza sul lavoro della Uil. Ha partecipato alle attività dell’Agenzia di Bilbao, del Comitato consultivo di Lussemburgo, dei Comitati della Commissione consultiva nazionale. Svolge professionalmente attività di formazione ed attività editoriali mediante la pubblicazione di libri e articoli su riviste specializzate. Ha partecipato e ancora oggi segue progetti di ricerca e di elaborazione di strumenti di supporto alla valutazione e gestione dei rischi.

I primi dati sugli infortuni del 2024 e i dati provvisori sulle malattie professionali (2023-2024)

Dati INAIL di gennaio descrive e commenta i primi dati infortunistici e i dati provvisori  delle  tecnopatie resi disponibili dall’Istituto, relativi al periodo gennaio-dicembre 2024 [1].

I primi dati sugli infortuni del 2024 e i dati provvisori sulle malattie professionali (2023-2024) Leggi tutto »

La nuova Strategia dell’Agenzia europea 2025-2034

L’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro lancia la sua nuova Strategia per il prossimo decennio sapendo che, oltre alle tematiche di rischio ben note ma che ancora recano danni anche gravi e mortali ai lavoratori europei, altri temi sono già apparsi nello scenario del mondo del lavoro europeo, non sempre di facile approccio.

La nuova Strategia dell’Agenzia europea 2025-2034 Leggi tutto »

Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri

L’INAIL pubblica un Factsheet che contiene una rassegna di prodotti editoriali realizzati dall’INAIL nel corso degli anni al fine di sensibilizzare gli stranieri che prestano la loro opera nel nostro Paese sulla tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro.

Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri Leggi tutto »

Approvato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro”: cambio di marcia o solo un nuovo colpo di scena?

Varato dal Ministro del lavoro il Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro: iniziativa che si presenta come una risposta in grado di aggredire il problema doloroso e tragico delle morti e degli incidenti sul lavoro che si intensificano nel nostro Paese.

Approvato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro”: cambio di marcia o solo un nuovo colpo di scena? Leggi tutto »

La promozione della salute in azienda: un nuovo contributo a supporto delle imprese

La Consulta Interassociativa Italiana della Prevenzione ha pubblicato l’e-book “La promozione della salute in azienda”, frutto del Gruppo di lavoro cui partecipano professionisti e specialisti di diversa estrazione professionale tecnica e medica, esperti interni delle Associazioni che aderiscono alla Consulta, esperti esterni delle Asl e delle Regioni.

La promozione della salute in azienda: un nuovo contributo a supporto delle imprese Leggi tutto »

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio: dati e strumenti di supporto

Nell’ambito del progetto Infortuni mortali e strumenti di prevenzione per l’approfondimento delle cause e circostanze degli infortuni mortali, l’INAIL ha previsto la realizzazione di alcuni strumenti di settore e di rischio.

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio: dati e strumenti di supporto Leggi tutto »