Gabriella Galli

Si occupa da oltre trent'anni di prevenzione dei rischi connessi al lavoro essendo stata dal 1989 al 2014 Responsabile nazionale dell’Ufficio salute e sicurezza sul lavoro della Uil. Ha partecipato alle attività dell’Agenzia di Bilbao, del Comitato consultivo di Lussemburgo, dei Comitati della Commissione consultiva nazionale. Svolge professionalmente attività di formazione ed attività editoriali mediante la pubblicazione di libri e articoli su riviste specializzate. Ha partecipato e ancora oggi segue progetti di ricerca e di elaborazione di strumenti di supporto alla valutazione e gestione dei rischi.

Produttività e benessere. Una proposta utopistica? (prima parte)

Vogliamo parlare di produttività e benessere, dell’interesse prioritario quindi di chi lavora, uomini e donne, e di chi gestisce l’azienda, proprietà e dirigenti: due termini considerati per lo più, nella quotidiana  gestione del lavoro, antagonisti tra loro. Ma sono davvero inconciliabili? O non sono piuttosto irrealizzabili se perseguiti separatamente? Ovvero può attuarsi un buon andamento […]

Produttività e benessere. Una proposta utopistica? (prima parte) Leggi tutto »

Piattaforma sindacale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il quadro delle tematiche che Cgil Cisl Uil intendono affrontare sul terreno della prevenzione dei rischi connessi al lavoro è riassunto nei dieci punti della Piattaforma condivisa dalle tre Confederazioni e presentata nell’ottobre scorso a Modena. CGIL CISL UIL – Piattaforma in materia di salute e sicurezza sul lavoro Strategia Nazionale in materia di Salute e Sicurezza

Piattaforma sindacale in materia di salute e sicurezza sul lavoro Leggi tutto »