repertoriosalute

Salute e sicurezza sul lavoro: modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea

L’INL con nota prot. 2668 del 18.3.2025 pubblica la prima nota congiunta  INL-Conferenza delle Regioni e delle province autonome come previsto dall’accordo Stato Regioni del 27 luglio 2022  e a seguito del confronto tecnico avvenuto tra INL e il Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Salute e sicurezza sul lavoro: modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea Leggi tutto »

Adozione delle Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere

Con Decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025 sono state adottate le Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità del 18 gennaio 2024.

Adozione delle Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere Leggi tutto »

Molestie e violenze sul lavoro, analisi di un fenomeno in crescita

Il tema è al centro del nuovo numero del periodico Dati INAIL, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. Nel 2023 i casi riconosciuti, al netto di quelli occorsi agli studenti o causati da animali, sono stati 6.813, il dato più elevato dopo quello registrato nel 2019, in aumento dell’8,6% rispetto al 2022.

Molestie e violenze sul lavoro, analisi di un fenomeno in crescita Leggi tutto »