repertoriosalute

Interpello n. 8/2024: numero massimo di partecipanti ai corsi di formazione sulla sicurezza destinati agli studenti universitari equiparati a lavoratori

L’Interpello n. 8 del 12 dicembre 2024, emesso dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, risponde a un quesito posto dall’Università di Siena riguardante il numero massimo di partecipanti ai corsi di formazione sulla sicurezza destinati agli studenti universitari equiparati a lavoratori.

Interpello n. 8/2024: numero massimo di partecipanti ai corsi di formazione sulla sicurezza destinati agli studenti universitari equiparati a lavoratori Leggi tutto »

Approvata in via definitiva la Manovra 2025

fonte: Ministero dell’Economia e delle Finanze Principali misure della Manovra 2025 Sostegno al reddito Taglio del cuneo fiscale Confermato e reso strutturale il taglio del cuneo fiscale per i redditi medio-bassi ed esteso anche ai redditi fino a 40.000 euro. Con la nuova legge di bilancio il taglio del cuneo resta contributivo per i redditi fino

Approvata in via definitiva la Manovra 2025 Leggi tutto »

Rapporto salute mentale, i dati 2023 relativi ai servizi di assistenza

Il Rapporto sulla salute mentale è una rilevazione, istituita dal decreto del Ministro della salute 15 ottobre 2010, che costituisce la più ricca fonte di informazioni sugli interventi sanitari e socio-sanitari dell’assistenza alle persone adulte con problemi di salute mentale e alle loro famiglie.

Rapporto salute mentale, i dati 2023 relativi ai servizi di assistenza Leggi tutto »

Piattaforma SIISL aperta a cittadini e imprese

fonte: Ministero del Lavoro Dal 18 dicembre 2024 l’ufficio per il lavoro entra nelle case. I cittadini italiani e stranieri possono infatti accedere alla piattaforma SIISL per navigare tra le offerte di lavoro o formazione a disposizione nel sistema e caricare il proprio curriculum vitae così da consentire al sistema di proporre gli annunci più rispondenti alle

Piattaforma SIISL aperta a cittadini e imprese Leggi tutto »

Eventi meteorologici estremi: le politiche per controllare gli effetti su lavoratori, aziende e cittadini

In che modo gli Stati membri dell’UE controllano gli effetti degli eventi meteorologici estremi su lavoratori, aziende e sull’economia in generale?

Eventi meteorologici estremi: le politiche per controllare gli effetti su lavoratori, aziende e cittadini Leggi tutto »

Fondo Nuove Competenze: materiali informativi a disposizione delle imprese

In vista del 10 febbraio 2025, data di apertura delle domande di contributo a valere sul Fondo Nuove Competenze 3, il portale PN Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027 si arricchisce di una serie di materiali informativi a disposizione delle imprese e degli altri soggetti coinvolti nelle procedure per partecipare all’operazione.

Fondo Nuove Competenze: materiali informativi a disposizione delle imprese Leggi tutto »

Sistemi di gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale (IA)

In che modo i sistemi di gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale (AIWM) e algoritmici possono migliorare la produttività senza incidere negativamente sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori?

Sistemi di gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale (IA) Leggi tutto »