repertoriosalute

Esposizione a polveri di legno: gli effetti sulla salute dei lavoratori

Un intervento  sugli effetti sulla salute dei lavoratori esposti alle polveri di legno della Asl di Monza e Brianza.  Monza, 17 Ott –  Già nel 1987 la classificazione della Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) aveva indicato una ‘sufficiente evidenza di cancerogenicità per gli addetti alla costruzione di mobili’, passando poi nel 1995 […]

Esposizione a polveri di legno: gli effetti sulla salute dei lavoratori Leggi tutto »

Regione Toscana | Sistemi di gestione

Pubblichiamo parzialmente un documento emanato dal Gruppo di lavoro della Regione Toscana, il quale in modo semplice e didattico elenca a cosa serve un  sistema di gestione (SGSL), quali sono i requisiti costituenti e su quali si deve concentrare l’attenzione degli ispettori dei servizi di prevenzione delle Asl, in Toscana denominati PISLL. > scarica il

Regione Toscana | Sistemi di gestione Leggi tutto »

Ministero della Salute, Nota 28.01.2014 | Adempimenti per il medico competente a conclusione del ciclo triennale di aggiornamento ECM 2011/2013

Mercoledì 03 Settembre 2014, 09:57 Ministero della Salute Nota 28 gennaio 2014 Adempimenti per il medico competente a conclusione del ciclo triennale di aggiornamento ECM 2011/2013 Con la conclusione del ciclo di aggiornamento ECM 2011/2013, secondo quanto previsto dal D.lgs n. 81/08 all’articolo 38, comma 3, per poter continuare ad esercitare l’attività di medico competete

Ministero della Salute, Nota 28.01.2014 | Adempimenti per il medico competente a conclusione del ciclo triennale di aggiornamento ECM 2011/2013 Leggi tutto »

Cassazione Penale, Sez. 4, 17 ottobre 2014, n. 43480

Infortunio mortale e sequestro probatorio del mezzo: omicidio colposo commesso all’estero. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SIRENA Pietro Antonio – Presidente – Dott. IZZO Fausto – Consigliere – Dott. CIAMPI Francesco Maria – Consigliere – Dott. DOVERE Salvatore –

Cassazione Penale, Sez. 4, 17 ottobre 2014, n. 43480 Leggi tutto »

OIRA: Progetto di valutazione interattiva dei rischi online

Il numero degli strumenti di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) aumenta costantemente in Europa, permettendo a più società e organizzazioni di vari settori di sviluppare le proprie procedure di valutazione del rischio. L’OiRA è una piattaforma online, messa a punto e aggiornata dall’EU-OSHA, grazie alla quale è possibile creare strumenti di valutazione del rischio,

OIRA: Progetto di valutazione interattiva dei rischi online Leggi tutto »

Settimana europea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro | 20-24 ottobre2014

La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro è alle porte, preannunciandosi ricca di eventi e attività di sensibilizzazione per i partecipanti. L’attenzione si concentrerà sull’attuale campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro correlato. Partecipa e scopri indicazioni e strumenti semplici e

Settimana europea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro | 20-24 ottobre2014 Leggi tutto »