repertoriosalute

Lettera del Rls Marco Bazzoni all’Unione Europea

Una nuova lettera del Rls Marco Bazzoni, noto per le sue battaglie individuali sul tema della salute e sicurezza dei lavoratori e indirizzata alla Unione Europea, ha spinto la Commissione a prendere posizione. Pubblichiamo la lettera di Bazzoni (che segue) e la risposta da parte delle istituzioni europee che gli danno sostanzialmente ragione. Dopo oltre

Lettera del Rls Marco Bazzoni all’Unione Europea Leggi tutto »

Approvate le modifiche al Titolo V della Costituzione

Tornano allo Stato le competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro. di Rocco Vitale, Presidente AiFOS Il Senato ha approvato importanti modifiche al Titolo V della seconda parte della Costituzione ed in particolare all’art. 117, dove è stata prevista la competenza esclusiva dello Stato per la materia della salute e la sicurezza sul

Approvate le modifiche al Titolo V della Costituzione Leggi tutto »

ImpresaSicura: la sicurezza nelle imprese metalmeccaniche

Un progetto multimediale si sofferma sulla sicurezza nell’industria meccanica con particolare riferimento alla lavorazione dei metalli con macchine utensili e ai lavori di carpenteria. Focus sulle patologie correlate alle attività lavorative. La Commissione Consultiva Permanente per la salute e la sicurezza ha validato una buona prassi nella seduta del 27 novembre 2013 dal titolo “Impresa Sicura”. Impresa

ImpresaSicura: la sicurezza nelle imprese metalmeccaniche Leggi tutto »

L’istallazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento

Linea guida per i requisiti tecnici che devono essere posseduti dai dispositivi di protezione in caso di capovolgimento nei trattori agricoli o forestali: informazioni tecniche per l’assolvimento degli obblighi previsti. Il D.Lgs. 81/08 stabilisce una serie di obblighi a carico del datore di lavoro tra i quali quello di adeguare talune attrezzature di lavoro a

L’istallazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento Leggi tutto »

I sistemi di gestione della sicurezza e gli organi di vigilanza

Un intervento si sofferma sul rapporto tra gli enti di controllo e i sistemi di gestione della sicurezza e salute. L’efficacia esimente di un SGSL conforme all’art. 30 del TU e i criteri per valutare l’esistenza e l’efficace applicazione di un SGSL. Sappiamo che adottare ed attuare efficacemente un modello organizzativo ai sensi dell’art. 30

I sistemi di gestione della sicurezza e gli organi di vigilanza Leggi tutto »