repertoriosalute

Sistemi digitali intelligenti: monitoraggio della sicurezza e della salute in tempo reale

Occhiali intelligenti per valutazioni a distanza della SSL, un orologio da polso che tiene traccia in tempo reale dell’esposizione alle vibrazioni mano-braccio e solette intelligenti per prevenire incidenti come le cadute sono esempi di sistemi digitali intelligenti per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL).

Sistemi digitali intelligenti: monitoraggio della sicurezza e della salute in tempo reale Leggi tutto »

ECHA e cinque paesi europei pubblicano un aggiornamento sulle restrizioni PFAS

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) e le autorità di Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia hanno pubblicato un aggiornamento sui progressi del processo di restrizione delle sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) in Europa.

ECHA e cinque paesi europei pubblicano un aggiornamento sulle restrizioni PFAS Leggi tutto »

Approfondimenti importanti sulla SSL nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale

L’EU-OSHA ha reso disponibili sei nuove presentazioni basate sui dati relativi alla sicurezza e alla salute sul lavoro (SSL) nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale, facendo luce sulla situazione in questo ambito. 

Approfondimenti importanti sulla SSL nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale Leggi tutto »

Pubblicato il decreto Fondo Nuove Competenze

Con la pubblicazione del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, 10 ottobre 2024 (file pdf) parte la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (Fnc), finalizzato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro e favorire nuova occupazione.

Pubblicato il decreto Fondo Nuove Competenze Leggi tutto »

Infortuni domestici, pubblicato il bando INAIL per interventi informativi dedicati alla prevenzione

fonte: INAIL L’obiettivo è aumentare la consapevolezza del rischio e illustrare le misure più idonee per ridurlo o eliminarlo, facendo conoscere anche l’assicurazione che tutela chi si prende cura della casa e dei familiari in modo abituale ed esclusivo. Con il nuovo bando pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale, l’INAIL mette a disposizione 400mila euro per

Infortuni domestici, pubblicato il bando INAIL per interventi informativi dedicati alla prevenzione Leggi tutto »

Aggiornamento modello OT23-2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2025. Modello OT23 2025. Aggiornamento. A seguito di segnalazioni e ulteriori approfondimenti sono state apportate alcune modifiche al modello OT23 2025, allegato alla nota del 18 aprile 2024, prot. 4182. MATERIALE Testo integrale dell’istruzione operativa del 12 novembre 2024Formato PDF — 198.39 kB Modello di domanda per la

Aggiornamento modello OT23-2025 Leggi tutto »