repertoriosalute

Dossier scuola 2024

In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, l’INAIL pubblica la rassegna completa delle iniziative formative, informative e di sensibilizzazione promosse dalle strutture centrali e territoriali per diffondere la cultura della salute e della sicurezza. Nel volume anche i dati sugli infortuni scolastici denunciati nel 2023 e gli investimenti per il rinnovo e l’adeguamento del patrimonio edilizio.

Dossier scuola 2024 Leggi tutto »

Buone pratiche, il progetto Worklimate premiato a Ecomondo 2024

Nell’ambito della manifestazione di Rimini dedicata alla green e circular economy nell’area euro-mediterranea, le attività per la gestione del rischio caldo implementate dall’azienda Formula Ambiente Spa, in collaborazione con i ricercatori di INAIL e Cnr, si sono aggiudicate la terza edizione del premio che promuove la cultura della sicurezza sul lavoro.

Buone pratiche, il progetto Worklimate premiato a Ecomondo 2024 Leggi tutto »

Problemi di salute e sicurezza tra i lavoratori del settore dell’assistenza sociosanitaria

Secondo una nuova ricerca dell’EU-OSHA, i lavoratori dei settori dell’assistenza sociosanitaria dell’UE sono soggetti a uno dei tassi più elevati di rischi per la salute lavoro-correlati.

Problemi di salute e sicurezza tra i lavoratori del settore dell’assistenza sociosanitaria Leggi tutto »

DIRETTIVA (UE) 2024/2831: miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali

L’11 novembre 2024, il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno pubblicato la nuova Direttiva 2024/2831 per il miglioramento delle condizioni lavorative e la garanzia di una maggiore protezione dei dati personali per chi lavora attraverso piattaforme digitali.

DIRETTIVA (UE) 2024/2831: miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali Leggi tutto »

Valutazione dei rischi per il settore dell’istruzione superiore: il nuovo strumento OiRA

Gli istituti di istruzione superiore e di ricerca possono ora effettuare valutazioni dei rischi sul luogo di lavoro in modo rapido ed efficiente utilizzando un nuovissimo strumento di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA).

Valutazione dei rischi per il settore dell’istruzione superiore: il nuovo strumento OiRA Leggi tutto »

I problemi di salute e sicurezza sul lavoro nell’assistenza sociosanitaria

Secondo una nuova ricerca dell’EU-OSHA, i lavoratori dei settori dell’assistenza sociosanitaria dell’UE sono soggetti a uno dei tassi più elevati di rischi per la salute lavoro-correlati.

I problemi di salute e sicurezza sul lavoro nell’assistenza sociosanitaria Leggi tutto »