Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Call for Good Practices ELA

ela-call-for-good-practices-2022

fonte: ELA


L’ELA lancia un invito con l’obiettivo di raccogliere esempi di buone pratiche e promuovere lo scambio, la diffusione e l’adozione di buone pratiche e conoscenze raccolte tra gli Stati membri. Le buone pratiche selezionate saranno presentate durante un evento e saranno visibili sul sito web di ELA.

Nel 2022 il bando è rivolto alle buone pratiche nei settori di:

  • Trasporto su strada: buone pratiche relative ad approcci diversi dalle sanzioni penali, compresi i metodi di “applicazione intelligente”, per cercare il rispetto delle norme sul trasporto su strada e di altre soluzioni di valutazione del rischio nel settore del trasporto su strada; pratiche che promuovono la cooperazione tra gli Stati membri ei loro punti di contatto nazionali; iniziative relative all’attuazione della classificazione delle infrazioni gravi.
  • Lavoro stagionale: buone pratiche relative alla fornitura di informazioni sui diritti e diritti dei lavoratori stagionali derivati ​​dalla regolamentazione a livello dell’UE sulla mobilità del lavoro (attenzione all’agricoltura e al turismo), rivolte ai lavoratori e ai datori di lavoro sia nei paesi di invio che in quelli di accoglienza; soluzioni digitali innovative o pratiche globali che accompagnano i lavoratori e i datori di lavoro dal pre al post-assunzione a livello transfrontaliero; misure che non si rivolgono direttamente ai lavoratori e ai datori di lavoro, ma mirano a facilitare lo scambio tra gli attori istituzionali.
    L’invito a buone pratiche è aperto alle amministrazioni degli Stati membri e ad altre parti interessate che operano a livello nazionale, regionale o locale, comprese le istituzioni di sicurezza sociale, la società civile e le organizzazioni delle parti sociali.

Il termine per la presentazione delle domande per le priorità 2022 è il 15 ottobre 2022.

Bando di buone pratiche 2022

Lascia un commento