AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Utilizzare la realtà virtuale per la formazione industriale

La realtà virtuale (VR) è da un po’ di tempo una parola d’ordine nel campo della tecnologia e sta lentamente facendo il suo ingresso nel regno della formazione industriale. Con la sua capacità di simulare scenari di vita reale, la VR è stata pubblicizzata come un punto di svolta nella formazione industriale, con il potenziale di rivoluzionare il modo in cui i dipendenti vengono formati.

Utilizzare la realtà virtuale per la formazione industriale Leggi tutto »

Lavorare in metaverso: quali rischi?

La realtà virtuale (VR) e quella aumentata (AR) sono ormai ovunque. Queste nuove tecnologie potrebbero essere potenti alleate per la prevenzione dei rischi in cantiere e in altri luoghi di lavoro simili, ma non sempre la loro introduzione è da considerarsi positiva.

Lavorare in metaverso: quali rischi? Leggi tutto »

Intelligenza artificiale: la valutazione dei rischi al centro della nuova normativa europea

Il Parlamento europeo ha approvato l’Artificial Intelligence Act, in seguito al confronto tra Parlamento, Consiglio dell’Unione europea e la Commissione. Mentre entrerà probabilmente in vigore tra il 2024 e il 2025.

Intelligenza artificiale: la valutazione dei rischi al centro della nuova normativa europea Leggi tutto »