Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

*APPROFONDIMENTI*

I posti di lavoro ci sono: perché mancano i lavoratori?

Carenza della manodopera in Europa: questo il tema di un Rapporto di Eurofound che rivela la preoccupazione non solo delle istituzioni comunitarie, ma soprattutto dei  datori di lavoro di diversi settori produttivi di fronte alla difficoltà di coprire i posti disponibili mediante un’adeguata domanda di lavoro e la disponibilità di personale occupabile.

Prevenzione rischi psicosociali: significativo contributo della Consulta

Abbiamo recentemente commentato il documento di consenso proposto dalla Consulta interassociativa italiana per la prevenzione che propone una evoluzione della prevenzione dallo stress lavoro correlato ai rischi psicosociali. I fattori di rischio psicosociale comprendono infatti tutte le condizioni di rischio connesse alla progettazione, organizzazione e gestione del lavoro, nonché i rispettivi contesti ambientali e sociali, …

Prevenzione rischi psicosociali: significativo contributo della Consulta Leggi altro »

Donne in miniera

L’industria mineraria è parte integrante dell’economia statunitense ed è fondamentale per la sua filiera produttiva la cui efficienza è garantita per la maggior parte proprio dalle rocce e dai minerali estratti. Il Niosh per questo ha deciso di pubblicare un articolo che parli della condizione delle donne che lavorano in miniera. Infatti le donne rappresentano …

Donne in miniera Leggi altro »

Promuovere le competenze: i risultati di un’indagine sulle imprese europee

Le risorse umane contribuiscono al successo di un’organizzazione attraverso le loro competenze. Secondo il modello di capacità, motivazione, opportunità (AMO), i contributi dei dipendenti alla performance dell’organizzazione dipendono dalle loro capacità, dalla loro motivazione ad attingere alle proprie capacità e dalle opportunità per farlo.

Agenti cancerogeni: il quadro dell’esposizione lavorativa nel nostro Paese

L’INAIL ha pubblicato, nel mese in corso, una monografia relativa a L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia: fonte, per la descrizione del quadro nazionale degli esposti, i dati raccolti mediante il Sirep (Sistema informativo registri di esposizione professionale). Il Sirep utilizza le notifiche che pervengono all’Istituto da parte dei datori di …

Agenti cancerogeni: il quadro dell’esposizione lavorativa nel nostro Paese Leggi altro »

Strumenti di supporto alla valutazione dei rischi: tre esempi per il settore agricolo forestale

Abbiamo più volte descritto, anche in un recente articolo (cui rinviamo per un approfondimento), le caratteristiche vincenti del Piano mirato di prevenzione quale modalità di intervento attuata da parte dei Servizi di prevenzione delle Asl e basata sulla integrazione di vigilanza e prevenzione: modalità, lo ricordiamo, prevista dal Piano nazionale di prevenzione 2020-2025 e dai …

Strumenti di supporto alla valutazione dei rischi: tre esempi per il settore agricolo forestale Leggi altro »