Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

*APPROFONDIMENTI*

I giovani in Alternanza Scuola Lavoro: studenti o lavoratori?

I recenti eventi mortali di studenti impegnati in percorsi di alternanza scuola lavoro, eventi che si ripetono con una frequenza crescente, hanno suscitato reazioni, da parte degli studenti in numerose città, oltre che di cordoglio di rifiuto di un rapporto con il mondo del lavoro che presenta evidenti limiti e carenze dal punto di vista …

I giovani in Alternanza Scuola Lavoro: studenti o lavoratori? Leggi altro »

Morti sul lavoro: un preoccupante aumento

Abbiamo scelto di riprendere la pubblicazione degli articoli, dopo la pausa estiva, affrontando nuovamente il tema degli infortuni mortali: lo impongono i dati, oltre ad una diffusa disattenzione anche indotta dalla priorità che hanno assunto, ormai da alcuni anni, i temi della digitalizzazione, delle tecnologie della informazione e della comunicazione, dell’intelligenza artificiale. Nonostante il decantato …

Morti sul lavoro: un preoccupante aumento Leggi altro »

Il Sinp: nuovamente alla ribalta?

Sono alcuni anni che l’attenzione e le aspettative relative al Sistema informativo nazionale per la prevenzione sono in forte calo: dopo quasi quindici anni dalla emanazione delle disposizioni che lo hanno regolamentato (Art. 8 del D.Lgs. 81/2008), il suo inadeguato o comunque parziale funzionamento ha indotto i più a ritenere che questo strumento, finalizzato alla …

Il Sinp: nuovamente alla ribalta? Leggi altro »

Pre.Vi.S: ancora un esempio su come coniugare prevenzione e vigilanza

Pre.Vi.S (ovvero Prevenzione Vigilanza e Soluzioni) è uno studio pilota realizzato nell’ambito del progetto L’approfondimento dei fattori di rischio lavorativi e l’individuazione delle soluzioni per le aziende attraverso le attività di vigilanza e assistenza da parte delle Istituzioni.

Il rispetto delle normative di salute e sicurezza negli appalti pubblici nelle attività di pulizia e sanificazione nella sanità e nel trasporto pubblico locale della città di Roma

Il volume, di Paolo Gentile, è stato gentilmente messo a disposizione dall’autore ed è scaricabile dal sito web https://www.ergonomiagentile.it/ Dalla introduzione Siamo in mezzo ad una rivoluzione, in un periodo in cui i dinosauri non si sono ancora estinti e i mammiferi che si stanno affermando non hanno ancora il predominio del mondo, scriveva Lorenzo …

Il rispetto delle normative di salute e sicurezza negli appalti pubblici nelle attività di pulizia e sanificazione nella sanità e nel trasporto pubblico locale della città di Roma Leggi altro »

Il rischio microclima

Il seminario sul rischio microclima, realizzato nell’ambito di Safe [1] il 7 giugno scorso, è un‘occasione non solo per parlare di un tema, relativo a salute e sicurezza sul lavoro, particolarmente attuale nei mesi estivi (e non solo), ma anche per rinnovare e ripresentare ai nostri lettori le informazioni relative al Portale agenti fisici: uno …

Il rischio microclima Leggi altro »