AUTORITÀ E ENTI PUBBLICI

Nuove Regole per il Calcolo dell’ISEE: Esclusi i Titoli di Stato fino a 50.000 Euro

fonte: Governo Italiano Dal 2025 entreranno in vigore alcune importanti modifiche nel calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Una delle principali novità riguarda l’esclusione, fino a un massimo di 50.000 euro, del valore dei titoli di Stato e di alcuni strumenti finanziari garantiti dallo Stato, come i buoni fruttiferi postali e i libretti di

Nuove Regole per il Calcolo dell’ISEE: Esclusi i Titoli di Stato fino a 50.000 Euro Leggi tutto »

I primi dati sugli infortuni del 2024 e i dati provvisori sulle malattie professionali (2023-2024)

Dati INAIL di gennaio descrive e commenta i primi dati infortunistici e i dati provvisori  delle  tecnopatie resi disponibili dall’Istituto, relativi al periodo gennaio-dicembre 2024 [1].

I primi dati sugli infortuni del 2024 e i dati provvisori sulle malattie professionali (2023-2024) Leggi tutto »

Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato

In occasione della Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato 2025, il Ministero della Salute e la Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), in rappresentanza di tutti gli Ordini e le Federazioni nazionali dei professionisti sanitari organizzano un evento che si terrà alle Corsie Sistine, nel Complesso monumentale del Santo Spirito, il 20 febbraio 2025 a Roma.

Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato Leggi tutto »

Occupazione nel settore tecnologico nell’UE: cosa è successo dopo la grande ondata di licenziamenti del 2023?

Mentre le perdite di posti di lavoro in tutta l’UE sono state inequivocabilmente elevate nel 2023, facendo notizia per mesi, la tendenza nel 2024 è stata meno chiara.

Occupazione nel settore tecnologico nell’UE: cosa è successo dopo la grande ondata di licenziamenti del 2023? Leggi tutto »

Indennità per i lavoratori del settore call center 2025

Emanato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 45 del 16 gennaio 2025 che prevede l’attuazione delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore call center.

Indennità per i lavoratori del settore call center 2025 Leggi tutto »

Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi

Si prende atto della necessità, segnalata anche da più parti del settore pubblico e del settore privato, di aggiornare le istruzioni a suo tempo emanate, modificando i contenuti riguardanti le misure di sicurezza per lo svolgimento del lavoro su alberi con funi, e più precisamente accesso e posizionamento medianti funi.

Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi Leggi tutto »