Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Eu-Osha

Costruzioni e catene di approvvigionamento agroalimentare: le relazioni tra acquirenti e fornitori possono incidere sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori?

Una serie di pubblicazioni sul modo in cui le relazioni tra acquirenti e fornitori nei settori dell’edilizia e agroalimentare possono migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) presenta ai responsabili delle politiche e ai professionisti studi di casi e raccomandazioni recenti.

Automazione delle attività nell’era digitale: opportunità e sfide

L’impiego della robotica avanzata e dell’intelligenza artificiale per automatizzare le attività è sempre più comune nei luoghi di lavoro dell’UE. Permette ai lavoratori di delegare attività banali e rischiose, migliorando la sicurezza e lo sviluppo delle competenze, ma pone sfide come l’eccessiva dipendenza, la perdita di autonomia e la necessità di una formazione adeguata.

Come migliorare la conformità alle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro: una panoramica della strategia della Norvegia

L’EU-OSHA ha analizzato lo stato delle strategie nazionali e delle azioni intraprese a sostegno della conformità in materia di SSL in cinque paesi diversi e ha appena pubblicato la sua prima serie di pubblicazioni incentrate sulla Norvegia: una relazione completa, studi di casi e note informative sulle politiche.

Verso la sostenibilità delle catene di approvvigionamento: misure di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro

Gli sviluppi finalizzati alla sostenibilità, come la promozione di un’economia circolare o l’aggiudicazione di lavori in base al livello di sostenibilità dei contraenti, possono avere un impatto diretto sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro (SSL).