Eu-Osha

Economia circolare per un futuro del lavoro più sostenibile, più sicuro e più sano

L’economia circolare è fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Tuttavia, un futuro sostenibile non può essere sviluppato senza garantire ai lavoratori la salute e sicurezza sul lavoro. La buona notizia è che possono esserci vantaggi reciproci.

Economia circolare per un futuro del lavoro più sostenibile, più sicuro e più sano Leggi tutto »

La sicurezza e la salute nel settore dell’istruzione in Europa tema centrale del seminario ESENER

Mancanza di tempo, molte ore da seduti, rumore elevato, gestione di alunni e genitori difficili: in base a uno studio condotto nell’ambito dell’ESENER, i lavoratori del settore dell’istruzione sono esposti quotidianamente a una serie di importanti fattori di rischio muscolo-scheletrico e psicosociale.

La sicurezza e la salute nel settore dell’istruzione in Europa tema centrale del seminario ESENER Leggi tutto »

La Commissione avvia una consultazione pubblica sulla performance delle agenzie UE

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere prove sulla performance e sul più ampio impatto di quattro agenzie decentrate dell’UE: EU-OSHA, Eurofound, Cedefop ed ETF, sia separatamente sia in una prospettiva trasversale.

La Commissione avvia una consultazione pubblica sulla performance delle agenzie UE Leggi tutto »

Servizi di prevenzione protezione: nuovi scenari

Centrale, in un recente documento pubblicato dall’Agenzia Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, è il ruolo svolto dai Servizi di prevenzione nel contesto di un mondo del lavoro che è cambiato, e che continua a cambiare a grande velocità, con una radicale messa in discussione delle modalità e dei rapporti di lavoro propri del precedente modello.

Servizi di prevenzione protezione: nuovi scenari Leggi tutto »

Giornata internazionale della donna: i luoghi di lavoro possono contribuire a sostenere le vittime di violenza domestica

L’8 marzo l’EU-OSHA ha ribadito la sua posizione a favore del diritto delle donne e delle ragazze di vivere e lavorare senza subire violenze, sia online sia offline.

Giornata internazionale della donna: i luoghi di lavoro possono contribuire a sostenere le vittime di violenza domestica Leggi tutto »

La relazione tra i rischi psicosociali sul lavoro e le malattie cardiovascolari: meno stress per un cuore sano!

Oltre quattro lavoratori europei su dieci segnalano che i livelli di stress sul lavoro sono aumentati a causa della pandemia. Questo stress, insieme ad altri fattori di rischio psicosociale come la precarietà del lavoro, i lunghi orari di lavoro e il bullismo aumentano il rischio di malattie cardiache e ictus.

La relazione tra i rischi psicosociali sul lavoro e le malattie cardiovascolari: meno stress per un cuore sano! Leggi tutto »