Eu-Osha

Come migliorare la conformità alle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro: una panoramica della strategia della Norvegia

L’EU-OSHA ha analizzato lo stato delle strategie nazionali e delle azioni intraprese a sostegno della conformità in materia di SSL in cinque paesi diversi e ha appena pubblicato la sua prima serie di pubblicazioni incentrate sulla Norvegia: una relazione completa, studi di casi e note informative sulle politiche.

Come migliorare la conformità alle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro: una panoramica della strategia della Norvegia Leggi tutto »

Verso la sostenibilità delle catene di approvvigionamento: misure di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro

Gli sviluppi finalizzati alla sostenibilità, come la promozione di un’economia circolare o l’aggiudicazione di lavori in base al livello di sostenibilità dei contraenti, possono avere un impatto diretto sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro (SSL).

Verso la sostenibilità delle catene di approvvigionamento: misure di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro Leggi tutto »

Verso la sostenibilità delle catene di approvvigionamento: misure di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro

Gli sviluppi finalizzati alla sostenibilità, come la promozione di un’economia circolare o l’aggiudicazione di lavori in base al livello di sostenibilità dei contraenti, possono avere un impatto diretto sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro (SSL).

Verso la sostenibilità delle catene di approvvigionamento: misure di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro Leggi tutto »

Nuove risorse in materia di lavoro su piattaforma digitale: infografica e presentazione

Al lavoro su piattaforma digitale si ascrive un’ampia gamma di mansioni in cui i lavoratori si trovano ad affrontare problematiche molto diverse in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL). 

Nuove risorse in materia di lavoro su piattaforma digitale: infografica e presentazione Leggi tutto »

L’intelligenza artificiale per la gestione del personale: si tiene conto della sicurezza e della salute dei lavoratori?

La digitalizzazione sta trasformando i luoghi di lavoro, rendendo le tecnologie di gestione dei lavoratori basate sull’intelligenza artificiale (AIWM) un’area prioritaria per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSH).

L’intelligenza artificiale per la gestione del personale: si tiene conto della sicurezza e della salute dei lavoratori? Leggi tutto »

Lavoro su piattaforma digitale: effetti per operatori sanitari e assistenti sociali

Il settore dell’assistenza sanitaria e sociale, che interessa circa il 10 % della forza lavoro complessiva in molti Paesi dell’UE, si trova ad affrontare diverse sfide in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL).

Lavoro su piattaforma digitale: effetti per operatori sanitari e assistenti sociali Leggi tutto »

Oltre 90 partner di tutta Europa cooperano per creare un futuro digitale del lavoro sano e sicuro

Organizzazioni di diversi settori operanti a livello paneuropeo hanno aderito alla campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2023-2025 in qualità di partner ufficiali della campagna. 

Oltre 90 partner di tutta Europa cooperano per creare un futuro digitale del lavoro sano e sicuro Leggi tutto »

La salute mentale sul lavoro dopo il COVID-19

Dopo la pandemia è emersa in modo più pressante la necessità di affrontare la salute mentale legata al lavoro. L’ultima relazione dell’EU-OSHA offre un’analisi approfondita delle indagini europee incentrate sulla salute mentale sul luogo di lavoro, includendo i periodi precedenti, durante e dopo la pandemia.

La salute mentale sul lavoro dopo il COVID-19 Leggi tutto »