INAIL

Molestie e violenze sul lavoro, analisi di un fenomeno in crescita

Il tema è al centro del nuovo numero del periodico Dati INAIL, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. Nel 2023 i casi riconosciuti, al netto di quelli occorsi agli studenti o causati da animali, sono stati 6.813, il dato più elevato dopo quello registrato nel 2019, in aumento dell’8,6% rispetto al 2022.

Molestie e violenze sul lavoro, analisi di un fenomeno in crescita Leggi tutto »

Tutela assicurativa INAIL per le persone impegnate nei progetti utili alla collettività (Puc)

La Circolare INAIL n. 19 del 27 febbraio 2025 fornisce indicazioni sulla tutela assicurativa dei beneficiari dell’Assegno di inclusione o del Supporto per la formazione e il lavoro impegnati nei Puc.

Tutela assicurativa INAIL per le persone impegnate nei progetti utili alla collettività (Puc) Leggi tutto »

Pre.Vi.S Sistema di monitoraggio attraverso la vigilanza – Report 2014-2020

L’INAIL ha reso disponibile sul proprio sito, e diffuso nell’ambito di un recente Convegno, il Report Pre.Vi.S 2014-2020, da cui si possono dedurre molte informazioni utili sui fattori di rischio, con riferimento a territori e settori, correlati alle specifiche violazioni di articoli di legge riscontrate dall’organo di vigilanza.

Pre.Vi.S Sistema di monitoraggio attraverso la vigilanza – Report 2014-2020 Leggi tutto »