INAIL

I primi dati sugli infortuni del 2024 e i dati provvisori sulle malattie professionali (2023-2024)

Dati INAIL di gennaio descrive e commenta i primi dati infortunistici e i dati provvisori  delle  tecnopatie resi disponibili dall’Istituto, relativi al periodo gennaio-dicembre 2024 [1].

I primi dati sugli infortuni del 2024 e i dati provvisori sulle malattie professionali (2023-2024) Leggi tutto »

Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi

Si prende atto della necessità, segnalata anche da più parti del settore pubblico e del settore privato, di aggiornare le istruzioni a suo tempo emanate, modificando i contenuti riguardanti le misure di sicurezza per lo svolgimento del lavoro su alberi con funi, e più precisamente accesso e posizionamento medianti funi.

Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi Leggi tutto »

Tutela degli infortuni e delle malattie professionali, il punto a 60 anni dal Testo unico 1124/65

In programma lunedì 10 febbraio presso l’Aula magna della Corte di Cassazione, l’iniziativa intende anche omaggiare la figura di Aldo De Matteis, presidente onorario della Suprema Corte e studioso della materia, con la presentazione degli studi in suo onore.

Tutela degli infortuni e delle malattie professionali, il punto a 60 anni dal Testo unico 1124/65 Leggi tutto »

AI e gestione dei lavoratori: utile la partecipazione contro i rischi psicosociali

Una nuova ricerca di Eu-Osha sottolinea l’importanza della rappresentanza sindacale per mitigare le criticità derivanti dall’uso di sistemi organizzativi basati sull’intelligenza artificiale.

AI e gestione dei lavoratori: utile la partecipazione contro i rischi psicosociali Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro, nel nuovo numero di Dati INAIL una panoramica sul mondo della sanità

Il periodico statistico dell’INAIL analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico in questo settore di attività, tra i più colpiti dalla pandemia nel triennio 2020-2022, con approfondimenti dedicati agli episodi di violenza contro il personale e ai rischi che possono derivare dall’esposizione a sostanze cancerogene, mutagene e reprotossiche.

Sicurezza sul lavoro, nel nuovo numero di Dati INAIL una panoramica sul mondo della sanità Leggi tutto »

Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri

L’INAIL pubblica un Factsheet che contiene una rassegna di prodotti editoriali realizzati dall’INAIL nel corso degli anni al fine di sensibilizzare gli stranieri che prestano la loro opera nel nostro Paese sulla tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro.

Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri Leggi tutto »