INAIL

Un focus INAIL sulla comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri

Negli ultimi decenni il numero di lavoratori stranieri in Italia è aumentato in maniera pressoché costante. Secondo l’ultimo Rapporto annuale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, sono poco più di due milioni.

Un focus INAIL sulla comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri Leggi tutto »

Approvato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro”: cambio di marcia o solo un nuovo colpo di scena?

Varato dal Ministro del lavoro il Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro: iniziativa che si presenta come una risposta in grado di aggredire il problema doloroso e tragico delle morti e degli incidenti sul lavoro che si intensificano nel nostro Paese.

Approvato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro”: cambio di marcia o solo un nuovo colpo di scena? Leggi tutto »

Ergo Toolkit Suite: il nuovo applicativo per la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico

Disponibile in italiano e in inglese, l’applicativo è stato realizzato dalla Consulenza tecnica salute e sicurezza in collaborazione con la Direzione centrale organizzazione digitale.

Ergo Toolkit Suite: il nuovo applicativo per la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico Leggi tutto »

Costruzioni, nel nuovo numero di Dati Inail il focus su un settore trainante dell’economia italiana

Oltre a essere un pilastro del nostro sistema produttivo, con un valore aggiunto pari a circa 100 miliardi di euro nel 2023, l’edilizia si conferma una delle attività con il più alto numero di infortuni: l’anno scorso ne sono stati denunciati 43.480, 202 dei quali mortali.

Costruzioni, nel nuovo numero di Dati Inail il focus su un settore trainante dell’economia italiana Leggi tutto »