Aggiornato l’elenco dei dispositivi di protezione individuale autorizzati (29 giugno 2020)
Pubblicato l’aggiornamento al 29 giugno 2020 dell’elenco dei dispositivi di protezione individuale autorizzati con la procedura di validazione in deroga.
Pubblicato l’aggiornamento al 29 giugno 2020 dell’elenco dei dispositivi di protezione individuale autorizzati con la procedura di validazione in deroga.
Collana Ricerche 2020: Inail pubblica, a cura del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici, il volume Apparecchi di sollevamento materiale traseribile Inail.
Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile Leggi tutto »
È possibile usufruire dello sconto sul premio INAIL 2021, che può arrivare al 23% per le Aziende fino a 10 lavoratori. OPRAS garantisce alle aziende la programmazione e l’attivazione delle azioni entro il 31 dicembre 2020, se richieste entro il 31 luglio 2020.
Riduzione Premio Inail 2021 Leggi tutto »
Fermo restando quanto previsto per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive e commerciali in relazione al rischio di contagio, l’art. 83 DL n. 34 del 19 maggio 2020 prevede che i datori di lavoro pubblici e privati assicurano la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio.
Sorveglianza sanitaria eccezionale Leggi tutto »
È prevista per il mese di luglio 2020 la pubblicazione dell’Avviso pubblico Isi Agricoltura 2019/2020 e l’apertura dello sportello online.
Isi Agricoltura 2019/2020: prossima la pubblicazione dell’Avviso pubblico Leggi tutto »
L’Inail pubblica nella Collana Ricerche il volume Vademecum delle macchine scenotecniche, frutto della collaborazione fra l’Istituto e Assomusica, in attuazione del Protocollo d’intesa tra questi stipulato nel 2014 e rinnovato nel 2018.
Inail: Vademecum delle macchine scenotecniche Leggi tutto »
Un fact sheet dell’Inail analizza la modalità di esecuzione della prestazione lavorativa “da remoto” nella crisi sanitaria e mette in luce criticità e opportunità utili a definire un modello di lavoro a distanza a regime che coniughi innovazione e tutela della persona.
Lavoro agile in emergenza tra smart working e telelavoro Leggi tutto »
Pubblicato l’aggiornamento al 15 giugno 2020 dell’elenco dei dispositivi di protezione individuale autorizzati con la procedura di validazione in deroga.
Procedura di validazione in deroga dpi: aggiornato l’elenco dispositivi autorizzati Leggi tutto »
Nella Collana cantieri l’Inail – Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici – pubblica una Guida che ha lo scopo di fornire indirizzi operativi utili a effettuare la scelta, l’uso e la manutenzione delle reti di sicurezza da utilizzare in luoghi di lavoro in cui ci sia il rischio di caduta dall’alto.
Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione. Leggi tutto »
Online sul sito dell’Inail, lo studio indaga le rischiosità specifiche di questo ambito professionale per migliorare gli interventi finalizzati alla prevenzione. Coinvolte circa 200 imprese del settore ambiente associate a Utilitalia, la federazione che riunisce le aziende operanti nei servizi pubblici di acqua, ambiente, energia elettrica e gas. I rischi maggiori nell’attività di raccolta dei rifiuti.