INAIL

Comunicazione di infortunio, denuncia/comunicazione di infortunio, malattia professionale e silicosi/asbestosi, certificati di malattia professionale: classificazione delle professioni CP2021

Dal 1° ottobre 2024 è operativa la revisione della classificazione delle professioni nella versione CP2021.

Comunicazione di infortunio, denuncia/comunicazione di infortunio, malattia professionale e silicosi/asbestosi, certificati di malattia professionale: classificazione delle professioni CP2021 Leggi tutto »

Campagna Eu-Osha 2023-2025, il 30 settembre la scadenza per partecipare al Premio buone pratiche

Il concorso comunitario, coordinato in Italia dall’Inail, punta a evidenziare gli esempi più virtuosi in tema di salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale.

Campagna Eu-Osha 2023-2025, il 30 settembre la scadenza per partecipare al Premio buone pratiche Leggi tutto »

Nanomaterials and occupational health: risk and opportunities for safer workplaces in the near future

Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’INAIL partecipa con la realizzazione di una sessione dal titolo Nanomaterials and occupational health: risk and opportunities for safer workplaces in the near future, in programma mercoledì 11 settembre dalle 14.00 alle 15.30.

Nanomaterials and occupational health: risk and opportunities for safer workplaces in the near future Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro, focus INAIL sull’efficacia dei sistemi di gestione certificati

Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto approfondisce i risultati dello studio presentato lo scorso aprile, da cui emerge una riduzione della frequenza e della gravità degli infortuni nelle imprese accreditate e l’evoluzione delle norme sugli Sgsl.

Sicurezza sul lavoro, focus INAIL sull’efficacia dei sistemi di gestione certificati Leggi tutto »

Scheda informativa INAIL sul corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione nei piccoli ambienti di lavoro

Realizzato dalla Direzione regionale Campania, il documento richiama l’attenzione di datori di lavoro, progettisti, consulenti e lavoratori sul corretto utilizzo degli apparecchi per la climatizzazione per evitare che si trasformino in fonti rischio.

Scheda informativa INAIL sul corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione nei piccoli ambienti di lavoro Leggi tutto »

Valutazione del rischio in ottica di genere: strumenti di supporto

L’INAIL ha pubblicato nel mese in corso un volume dedicato alla Valutazione dei rischi in ottica di genere, tematica di cui si è parlato molto a ridosso dell’emanazione del D.Lgs. 81/2008, ma che non fa significativi passi avanti nella pratica quotidiana a livello aziendale.

Valutazione del rischio in ottica di genere: strumenti di supporto Leggi tutto »