Inps

Assemblea nazionale ANCI 2022: la partecipazione del Ministero del Lavoro

l Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali parteciperà all’assemblea nazionale ANCI 2022, in programma alla Fiera di Bergamo da martedì 22 a giovedì 24 novembre prossimi, con uno stand condiviso assieme a INAIL, Inps, Anpal e Inapp.

Assemblea nazionale ANCI 2022: la partecipazione del Ministero del Lavoro Leggi tutto »

Conciliazione tra attività lavorativa e vita privata: online la Circolare INPS 122/2022

Il D.Lgs. n. 105 del 30 giugno 2022, di recepimento della Direttiva (UE) 2019/1158 del 20 giugno 2019 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, ha modificato le disposizioni contenute nel Decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001.

Conciliazione tra attività lavorativa e vita privata: online la Circolare INPS 122/2022 Leggi tutto »

Circolare INPS riconoscimento indennità una tantum lavoratori part-time ciclico verticale

Pubblicata la Circolare INPS 115/2022 per il riconoscimento dell’indennità una tantum a favore dei lavoratori part-time ciclico verticale. L’indennità pari a 550 euro per il 2022 era stata prevista nel decreto Aiuti (Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50).

Circolare INPS riconoscimento indennità una tantum lavoratori part-time ciclico verticale Leggi tutto »

Il Sinp: nuovamente alla ribalta?

Sono alcuni anni che l’attenzione e le aspettative relative al Sistema informativo nazionale per la prevenzione sono in forte calo: dopo quasi quindici anni dalla emanazione delle disposizioni che lo hanno regolamentato (Art. 8 del D.Lgs. 81/2008), il suo inadeguato o comunque parziale funzionamento ha indotto i più a ritenere che questo strumento, finalizzato alla

Il Sinp: nuovamente alla ribalta? Leggi tutto »

Innovazione digitale: il progetto INPS, Unione Europea e OECD

Formazione, capitale umano, trasformazione digitale e innovazione: sono le parole chiave alla base del progetto “Sviluppo di servizi pubblici digitali resilienti, innovativi e umano-centrici – Sviluppo delle competenze digitali e del digital mindset per migliori servizi di protezione sociale”, ideato dall’INPS.

Innovazione digitale: il progetto INPS, Unione Europea e OECD Leggi tutto »

Messaggio INPS 1201/2022: riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2022 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.

Messaggio INPS 1201/2022: riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti Leggi tutto »

Riforma degli ammortizzatori sociali: la Legge di Bilancio 2022 e il Decreto Sostegni ter

Con la Circolare n. 18 del 1° febbraio 2022, l’INPS illustra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenuto nel D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148, nonché le disposizioni in materia di trattamenti di integrazione salariale introdotti dal Decreto Sostegni ter.

Riforma degli ammortizzatori sociali: la Legge di Bilancio 2022 e il Decreto Sostegni ter Leggi tutto »