Ministero del Lavoro

Indennità per i lavoratori del settore call center 2025

Emanato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 45 del 16 gennaio 2025 che prevede l’attuazione delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore call center.

Indennità per i lavoratori del settore call center 2025 Leggi tutto »

Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi

Si prende atto della necessità, segnalata anche da più parti del settore pubblico e del settore privato, di aggiornare le istruzioni a suo tempo emanate, modificando i contenuti riguardanti le misure di sicurezza per lo svolgimento del lavoro su alberi con funi, e più precisamente accesso e posizionamento medianti funi.

Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi Leggi tutto »

Pubblicata la ricerca sul “Benessere degli/delle Assistenti Sociali in Italia e la Supervisione Professionale”

Nel numero 62 dei Quaderni della Ricerca Sociale sono disponibili i risultati della ricerca sul Benessere degli/delle Assistenti sociali al momento dell’avvio del LEPS Supervisione.

Pubblicata la ricerca sul “Benessere degli/delle Assistenti Sociali in Italia e la Supervisione Professionale” Leggi tutto »

Interpello n. 8/2024: numero massimo di partecipanti ai corsi di formazione sulla sicurezza destinati agli studenti universitari equiparati a lavoratori

L’Interpello n. 8 del 12 dicembre 2024, emesso dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, risponde a un quesito posto dall’Università di Siena riguardante il numero massimo di partecipanti ai corsi di formazione sulla sicurezza destinati agli studenti universitari equiparati a lavoratori.

Interpello n. 8/2024: numero massimo di partecipanti ai corsi di formazione sulla sicurezza destinati agli studenti universitari equiparati a lavoratori Leggi tutto »

Piattaforma SIISL aperta a cittadini e imprese

fonte: Ministero del Lavoro Dal 18 dicembre 2024 l’ufficio per il lavoro entra nelle case. I cittadini italiani e stranieri possono infatti accedere alla piattaforma SIISL per navigare tra le offerte di lavoro o formazione a disposizione nel sistema e caricare il proprio curriculum vitae così da consentire al sistema di proporre gli annunci più rispondenti alle

Piattaforma SIISL aperta a cittadini e imprese Leggi tutto »