Ministero del Lavoro

Emersione lavoro irregolare: istruzioni per il versamento del contributo forfettario

Pubblicata la Circolare interministeriale sulle modalità per il versamento dei contributi forfettari presso l’Agenzia delle Entrate (leggi la Risoluzione n. 58/E del 25 settembre 2020), da parte dei datori di lavoro, che tra il 1° giugno e il 15 agosto 2020 hanno chiesto di regolarizzare un rapporto di lavoro già instaurato prima della denuncia di regolarizzazione (art. 103 del D.L. 30/2020).

Emersione lavoro irregolare: istruzioni per il versamento del contributo forfettario Leggi tutto »

Decreto Agosto: proroga ammortizzatori, online le istruzioni dell’INPS

Con la Circolare n. 115 del 30 settembre 2020, l’INPS ha fornito le istruzioni amministrative relative alla proroga degli ammortizzatori sociali previsti dal Decreto-legge n. 104 del 14 agosto 2020 (c.d. Decreto Agosto).

Decreto Agosto: proroga ammortizzatori, online le istruzioni dell’INPS Leggi tutto »

Settore edile: riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro per l’anno 2020

Con il Decreto 4 agosto 2020, la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile è stata confermata nella misura dell’11,50% per l’anno 2020.

Settore edile: riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro per l’anno 2020 Leggi tutto »

Covid-19: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sulla ripartenza degli istituti scolastici

Il Decreto Legge contenente le “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19” contiene importanti novità in materia di diritto al lavoro agile.

Covid-19: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sulla ripartenza degli istituti scolastici Leggi tutto »

Congedi COVID-19: nuove indicazioni dell’INPS

Con Circolare n. 99 del 3 settembre, l’Inps ha fornito indicazioni in ordine alla fruizione del c.d. “congedo COVID-19” in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato, dei lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, della Legge 8 agosto 1995, n. 335, e dei lavoratori autonomi iscritti all’INPS.

Congedi COVID-19: nuove indicazioni dell’INPS Leggi tutto »

Pubblicata la Circolare sulla sorveglianza sanitaria con particolare riguardo alle lavoratrici e ai lavoratori fragili

Pubblicata la Circolare congiunta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute sulla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, in relazione al contenimento del rischio di contagio da SARS-CoV-2 con particolare riguardo alle lavoratrici e ai lavoratori fragili.

Pubblicata la Circolare sulla sorveglianza sanitaria con particolare riguardo alle lavoratrici e ai lavoratori fragili Leggi tutto »

Adottato il decreto che determina la tariffa per le prestazioni di sorveglianza sanitaria eccezionale rese dall’Inail

Il provvedimento, emanato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, è disponibile online e fissa l’importo dei servizi svolti dall’Istituto in favore dei lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio da Covid-19.

Adottato il decreto che determina la tariffa per le prestazioni di sorveglianza sanitaria eccezionale rese dall’Inail Leggi tutto »