Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Ministero della Salute

Covid-19, pubblicate le indicazioni strategiche per la prevenzione delle infezioni nelle scuole

In vista del nuovo anno scolastico, il documento elaborato dall’Inail insieme all’Istituto superiore di sanità, ai Ministeri della Salute e dell’Istruzione e alla Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con il Commissario straordinario per l’emergenza, contiene una serie di raccomandazioni – dal distanziamento di almeno un metro fra i banchi alla necessità di un frequente ricambio d’aria – per garantire il rientro nelle classi in sicurezza.

Parere CNSA: Covid-19 e alimenti

In considerazione dell’importanza e attualità dell’argomento e di specifiche richieste di chiarimento avanzate dalla Sezione consultiva delle Associazioni dei consumatori e dei produttori e da altri portatori di interesse, la Sezione Sicurezza Alimentare ha ritenuto opportuno procedere ad un’analisi delle conoscenze attuali in merito al rapporto tra virus e alimenti.

Dispositivi medici, rapporto sulle attività di vigilanza 2019

fonte: Ministero della Salute Il Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici contiene un’analisi dei dati relativi all’anno 2019 sugli incidenti con dispositivi medici, raccolti nella banca dati del sistema di vigilanza su segnalazione degli operatori sanitari e dei fabbricanti. Il Ministero svolge una costante attività di monitoraggio sugli incidenti che avvengono con i dispositivi medici successivamente …

Dispositivi medici, rapporto sulle attività di vigilanza 2019 Leggi altro »

Dal 16 maggio stop quarantena Paesi Eu Voli Covid tested anche per aeroporti di Venezia e Napoli

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza che prevede l’ingresso dai Paesi dell’Unione Europea e dell’area Schengen, oltre che da Gran Bretagna e Israele, con tampone negativo, superando il vigente sistema di mini quarantena.

Covid-19, online un report con le prime indicazioni su prevenzione e controllo delle infezioni da Sars-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione

Il documento, frutto del lavoro di collaborazione fra Iss, Ministero della Salute, Aifa e Inail, risponde a diversi quesiti sulle misure farmacologiche, di prevenzione e controllo delle infezioni da Sars-CoV-2 sorti con il progredire della campagna vaccinale contro il Covid-19 e la comparsa delle diverse varianti del virus.

Covid-19: indicazioni del Ministero della Salute per l’assistenza a domicilio

Il Ministero della Salute fornisce indicazioni operative per la corretta gestione dell’assistenza a domicilio del caso fin dalla diagnosi, con il duplice scopo di mettere in sicurezza il paziente e di non affollare in maniera non giustificata gli ospedali e soprattutto le strutture di pronto soccorso.