Ministero della Salute

Covid-19, i risultati dell’indagine di sieroprevalenza

1.482.000 persone hanno contratto il virus (il 2,5% dell’intera popolazione da zero anni in su). Questi e altri dati dati sono stati presentati il ​​3 agosto, alle ore 17, durante una conferenza stampa tenutasi presso l’Auditorium del Ministero in Lungotevere Ripa.

Covid-19, i risultati dell’indagine di sieroprevalenza Leggi tutto »

Ordinanza del 1° agosto 2020 del Ministero della Salute

Nell’Ordinanza del Ministero della Salute del 1° agosto 2020 il Ministro della Salute ribadisce l’obbligo dell’uso dei dispositivi di protezione individuale e il distanziamento di almeno un metro nei luoghi chiusi. Quest’ultimo punto rappresenta, tra l’altro, un chiaro no all’ipotesi di allentare le misure di sicurezza nei treni, di cui si è parlato nei giorni scorsi.

Ordinanza del 1° agosto 2020 del Ministero della Salute Leggi tutto »

On line il Report 2018 sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti

Un’ampia gamma di prodotti che comprende anche alimenti per le diete delle fasce di popolazioni più vulnerabili, quali i bambini e i vegetariani, è stata campionata nel 2018 – prevalentemente dalle Autorità sanitarie locali sotto la guida degli Assessorati alla Sanità regionali – secondo le indicazioni del ministero della Salute.

On line il Report 2018 sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti Leggi tutto »

Arrivi extra Schengen, l’ordinanza del ministro della Salute

fonte:  Ministero della Salute La situazione a livello globale resta molto complessa. Dobbiamo evitare che vengano vanificati i sacrifici degli italiani negli ultimi mesi. Queste le parole del ministro Speranza dopo la firma dell’ordinanza del 30 giugno 2020 con la quale l’Italia sceglie la linea della prudenza e mantiene in vigore l’isolamento fiduciario e la sorveglianza

Arrivi extra Schengen, l’ordinanza del ministro della Salute Leggi tutto »

Autorizzazione in deroga di prodotti disinfettanti: dal 15 luglio stop alla presa in carico delle richieste

La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute comunica che grazie alle azioni intraprese non si rileva più la situazione di carenza sul mercato di prodotti disinfettanti riscontrata nello scorso mese di marzo a causa dell’emergenza Covid-19.

Autorizzazione in deroga di prodotti disinfettanti: dal 15 luglio stop alla presa in carico delle richieste Leggi tutto »

Indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2

Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, a partire da lunedì 25 maggio, hanno avviato un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2 per capire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi.

Indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2 Leggi tutto »