Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

Ministero della Salute

Arrivi extra Schengen, l’ordinanza del ministro della Salute

fonte:  Ministero della Salute La situazione a livello globale resta molto complessa. Dobbiamo evitare che vengano vanificati i sacrifici degli italiani negli ultimi mesi. Queste le parole del ministro Speranza dopo la firma dell’ordinanza del 30 giugno 2020 con la quale l’Italia sceglie la linea della prudenza e mantiene in vigore l’isolamento fiduciario e la sorveglianza …

Arrivi extra Schengen, l’ordinanza del ministro della Salute Leggi altro »

Autorizzazione in deroga di prodotti disinfettanti: dal 15 luglio stop alla presa in carico delle richieste

La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute comunica che grazie alle azioni intraprese non si rileva più la situazione di carenza sul mercato di prodotti disinfettanti riscontrata nello scorso mese di marzo a causa dell’emergenza Covid-19.

Indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2

Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, a partire da lunedì 25 maggio, hanno avviato un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2 per capire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi.

#Covid19: Viaggi in sicurezza.

fonte: Ministero della Salute Con la ripresa della mobilità, dopo l’allentamento del lockdown, un numero maggiore di persone si sta spostando con i mezzi pubblici. L’intero sistema di trasporto pubblico, secondo l’Inail, deve essere considerato un contesto a rischio di aggregazione medio-alto, con possibilità di rischio alto nelle ore di punta, soprattutto nelle aree metropolitane …

#Covid19: Viaggi in sicurezza. Leggi altro »

Covid-19 e sicurezza dei lavoratori: Circolare diretta ai medici competenti

fonte: Ministero della Salute Il 24 aprile 2020, è stato integrato e modificato il Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto il 14 marzo 2020. Il 9 aprile 2020 il Comitato Tecnico Scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile …

Covid-19 e sicurezza dei lavoratori: Circolare diretta ai medici competenti Leggi altro »

Coronavirus: disposizioni stringenti per chi rientra in Italia

Sono state diffuse, con la Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero della Salute, le regole per chi rientra in Italia in questo momento: obbligo di documentazione attestante i motivi del viaggio, obbligo di comunicazione all’Autorità Sanitaria locale dell’arrivo e dei recapiti relativi al luogo prescelto per l’auto isolamento, obbligo da …

Coronavirus: disposizioni stringenti per chi rientra in Italia Leggi altro »

Isolamento per chi entra in Italia (salvo motivi di lavoro per massimo 72 ore)

fonte: Ministero della Salute Chi entra in Italia, in aereo, treno, per via marittima o stradale, anche in assenza di sintomi è obbligato a comunicare immediatamente il proprio ingresso nel Paese al Dipartimento di prevenzione dell’Asl competente per territorio. La persona viene quindi sottoposta alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario per 14 giorni. È quanto …

Isolamento per chi entra in Italia (salvo motivi di lavoro per massimo 72 ore) Leggi altro »

Covid-19, le raccomandazioni dell’ISS per le persone in isolamento domiciliare e per chi le assiste

fonte: Ministero della Salute L’Istituto Superiore di Sanità ha realizzato un poster che fornisce semplici ed utili indicazioni pratiche da seguire per le persone che si trovano in isolamento domiciliare e per coloro che le assistono. I consigli spaziano dalle misure di igiene sanitaria da osservare, alla raccolta e gestione dei rifiuti, all’uso di dispositivi …

Covid-19, le raccomandazioni dell’ISS per le persone in isolamento domiciliare e per chi le assiste Leggi altro »

Nuovo coronavirus: al via corso di formazione on line dell’ISS

 fonte: Ministero della Salute Il Servizio Formazione della Presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sta realizzando un corso online accreditato ECM per rendere i medici, gli infermieri e tutti gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale informati e formati sul nuovo coronavirus Sars-CoV-2, avvalendosi delle attuali evidenze scientifiche. L’evento formativo, articolato in 3 moduli (28 febbraio, 6 …

Nuovo coronavirus: al via corso di formazione on line dell’ISS Leggi altro »