Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

AUTORITÀ E ENTI PUBBLICI

La sanità è donna, anche negli infortuni: cadute e aggressioni tra i rischi più frequenti

In vista della ricorrenza dell’8 marzo, presentato al Senato uno studio dell’Anmil, basato su dati Inail, su un settore in cui la quota delle lavoratrici è pari al 70% del totale – 850mila su 1,2 milioni – e uno dei pochi in cui l’incidenza infortunistica femminile è superiore a quella maschile, sia in termini assoluti …

La sanità è donna, anche negli infortuni: cadute e aggressioni tra i rischi più frequenti Leggi altro »

Visite periodiche effettuate al di fuori dell’orario di lavoro

articolo di Leopoldo Magelli Nonostante la cosa dovrebbe essere ormai acquisita, ogni tanto ci pervengono ancora dai RLS quesiti sul fatto che, se i lavoratori vengono inviati a visita medica periodica presso il medico competente al di fuori del loro normale orario di lavoro o di sevizio, gli stessi abbiano o meno diritto a veder riconosciute …

Visite periodiche effettuate al di fuori dell’orario di lavoro Leggi altro »

OT24 sconto per prevenzione da richiedere entro il 28 febbraio

Inail sostiene le imprese che investono nella sicurezza dei lavoratori: entro fine mese è possibile presentare domanda per riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per interventi per la sicurezza effettuati nell’anno 2014. Come ottenere la riduzione? Con lo “sconto per prevenzione”, le aziende con dipendenti, attive da almeno due anni, possono presentare domanda per …

OT24 sconto per prevenzione da richiedere entro il 28 febbraio Leggi altro »

Sicuri di essere Sicuri…

fonte: Regione Piemonte | Sicuri di essere Sicuri Sicuri di essere Sicuri è il nuovo sito della Regione Piemonte, curato dai Servizi di Prevenzione e disponibile a questo indirizzo. È possibile indirizzare domande a cui gli addetti ai Servizi rispondono. Pubblichiamo alcune domande rivolte dagli Rls e le relative risposte. In sede di «Riunione annuale …

Sicuri di essere Sicuri… Leggi altro »

Anche gli infortuni avvenuti accompagnando i figli a scuola potranno essere indennizzati

fonte: Inail Lo stabiliscono le nuove linee guida dell’Inail sugli incidenti in itinere, che prendono atto dell’orientamento della Cassazione sulla necessità di valutare le esigenze familiari al fine di ammetterli o meno alla tutela assicurativa. Il riconoscimento subordinato alla verifica di modalità e circostanze di ogni evento ROMA – L’incidente occorso al lavoratore nel tragitto …

Anche gli infortuni avvenuti accompagnando i figli a scuola potranno essere indennizzati Leggi altro »

Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail

di Federica Dell’Aglio fonte: Inail Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail Il volume analizza il sistema di tutela degli infortuni e delle malattie professionali alla luce del dlgs 38/2000, attraverso l’attività di monitoraggio promossa dall’Istituto da oltre un decennio e offre spunti per eventuali modifiche e integrazioni su strumenti …

Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail Leggi altro »

INAIL | Finanziamenti a fondo perduto per progetti di salute e sicurezza

Inail mette a disposizione 267.427.404 euro di finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine …

INAIL | Finanziamenti a fondo perduto per progetti di salute e sicurezza Leggi altro »

ISTAT | Approfondimento tematico Salute e sicurezza sul lavoro

fonte: Istat L’Istat presenta i risultati dell’approfondimento tematico Salute e sicurezza sul lavoro, inserito nel secondo trimestre 2013 all’interno dell’Indagine Forze di Lavoro. L’istat rileva: gli infortuni sul lavoro; i problemi di salute causati o aggravati dall’attività lavorativa; la percezione dell’esposizione ai fattori di rischio sul luogo di lavoro. Sono 714 mila le persone che …

ISTAT | Approfondimento tematico Salute e sicurezza sul lavoro Leggi altro »

Un lavoratore su quattro non ricorda di aver fatto la formazione

fonte: puntosicuro Uno dei primi dati del Progetto INSula sulla percezione dei rischi ci indica che un lavoratore su quattro non ricorda o dice di non aver fatto la formazione. Parliamo dei dati e del progetto in un’intervista al rappresentante Inail Sergio Iavicoli. Perché si affermi nel nostro paese una reale cultura della sicurezza è …

Un lavoratore su quattro non ricorda di aver fatto la formazione Leggi altro »