Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

AUTORITÀ E ENTI PUBBLICI

Commissione UE: nuovo quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro

A sei mesi dal varo, il piano della Commissione Ue per la prevenzione di infortuni e malattie professionali è stato discusso da rappresentanti di istituzioni, organizzazioni datoriali e sindacati del continente nell’ambito del seminario internazionale promosso a Roma dall’Inail e dal Ministero del Lavoro. Migliorare l’attuazione delle norme esistenti, rafforzando in particolare la capacità delle …

Commissione UE: nuovo quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro Leggi altro »

La tutela della salute e le normative anticorruzione nell’ambito della Pubblica Amministrazione: attuazione della Legge 190 del 2012

C’era un paese che si reggeva sull’illecito. Non che mancassero le leggi, né che il sistema politico non fosse basato su principi che tutti più o meno dicevano di condividere. Ma questo sistema, articolato su un gran numero di centri di potere, aveva bisogno di mezzi finanziari smisurati (ne aveva bisogno perché quando ci si …

La tutela della salute e le normative anticorruzione nell’ambito della Pubblica Amministrazione: attuazione della Legge 190 del 2012 Leggi altro »

Visita medica di idoneità alla mansione dopo lunga assenza per problemi di salute: Cgil Siena segnala un caso assurdo

Succede ancora ai nostri giorni, che una legge nata per garantire diritti importanti per i lavoratori, mostri poi degli effetti pratici che contrastano con gli intenti iniziali. Stiamo parlando della legge 81/2008, poi rivista dalla ‘106/2009’, nota come il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, che è una normativa importante, ma che porta con sé …

Visita medica di idoneità alla mansione dopo lunga assenza per problemi di salute: Cgil Siena segnala un caso assurdo Leggi altro »

Riparte un’altra Commissione di Indagine del Senato su infortuni e malattie professionali. 
Il parere della SNOP

Con una pervicacia che speriamo non rituale, riparte un’altra Commissione di Indagine Parlamentare su infortuni e malattie professionali (vedi Atti parlamentari di fine 2013, ma attivata solo in questo autunno). Abituati da oltre 20 anni a studiare tra le altre cose atti parlamentari, a lavorare, essere sentiti, contribuire sia come singola associazione SNOP sia insieme …

Riparte un’altra Commissione di Indagine del Senato su infortuni e malattie professionali. 
Il parere della SNOP Leggi altro »

Regione Lazio: il centro di riferimento per lo stress lavoro correlato

Come annunciato dalla nostra intervista esclusiva al Direttore del Servizio PRESAL dell’Azienda USL Roma C  Dott. Fulvio D’orsi, è stato attivato il Centro regionale di riferimento in tema di problematiche inerenti il rischio da stress lavoro correlato, istituito da una Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio (sito web). Il Centro di Riferimento è stato individuato dalla Regione …

Regione Lazio: il centro di riferimento per lo stress lavoro correlato Leggi altro »

INAIL | Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori…

Nel 2012 l’Inail pubblicò un volume dal titolo Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura composto da 100 schede relative ai rischi da sovraccarico. Le schede sono destinate a coloro che “in ambito aziendale sono responsabili o comunque coinvolti nei processi di analisi e gestione …

INAIL | Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori… Leggi altro »

Nuovo modulo per la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL

È disponibile un nuovo modulo per richiedere all’INAIL lo “sconto” del tasso di premio per interventi di prevenzione. Le critiche sollevate da Confindustria nei confronti delle scelte operative relative al modulo. L’INAIL ha pubblicato nel proprio sito internet il nuovo modello per richiedere l’oscillazione per prevenzione (OT24) per il 2015 relativamente agli interventi adottati nel 2014. Il …

Nuovo modulo per la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL Leggi altro »

Certificazione Medica e OT24-2015: i nuovi moduli INAIL

INAIL rende disponibile il modulo per la nuova Certificazione Medica di Malattia Professionale in formato compilabile, che dal primo settembre 2014 sostituisce quella attualmente in uso. I moduli saranno distribuiti presso le sedi Inail. Inoltre, INAIL segnala la pubblicazione del nuovo modello OT/24 per il 2015. Il modello è utile per l’ottenimento dello sconto per …

Certificazione Medica e OT24-2015: i nuovi moduli INAIL Leggi altro »