Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

AUTORITÀ E ENTI PUBBLICI

PSS – Ente per la Promozione della Salute in Svizzera

In Svizzera opera da alcuni anni il PSS, cioé l’ente per la Promozione della Salute in Svizzera. Tale ente vive con i finanziamenti pubblici e ha come obbiettivo: “di avviare, coordinare e valutare misure atte a promuovere la salute e a prevenire le malattie. Il nostro obiettivo a lungo termine è una Svizzera più sana”. …

PSS – Ente per la Promozione della Salute in Svizzera Leggi altro »

MALPROF 2009-2010. Sesto Rapporto INAIL-REGIONI sulle malattie professionali

Giunto alla sesta edizione, il Rapporto MALPROF 2009-2010 è il principale risultato, in termini di trasferimento delle conoscenze del Sistema di Sorveglianza Nazionale sulle Malattie Professionali, costituito dall’Inail – Settore Ricerca, Certificazione e Verifica – ai sensi del “Patto per la tutela e la prevenzione nei luoghi di lavoro” (recepito dal DPCM 17 dicembre 2007). …

MALPROF 2009-2010. Sesto Rapporto INAIL-REGIONI sulle malattie professionali Leggi altro »

Sicurezza antincendio & datori di lavoro – linee guida per la valutazione dei rischi

fonte: Vigili del Fuoco Sicurezza antincendio & datori di lavoro – Linee guida per la valutazione dei rischi è il nuovo progetto realizzato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in collaborazione con il FEI (Fondo Europeo per l’Integrazione dei Paesi Terzi). Si tratta del terzo progetto realizzato in sinergia …

Sicurezza antincendio & datori di lavoro – linee guida per la valutazione dei rischi Leggi altro »

Bando Fipit

L’Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. > vai alla pagina del bando

L’analisi dello stress lavoro correlato: conviene di più farlo bene che ignorarlo

fonte: Inail Da una recente relazione dell’Eu-Osha, che ha dedicato a questi fenomeni la nuova edizione della sua campagna biennale, emerge come ignorare questi problemi sia molto più costoso che affrontarli. La stima di uno studio del 2013 è di una zavorra finanziaria pari complessivamente a 617 miliardi di euro all’anno. BILBAO – Affrontare lo …

L’analisi dello stress lavoro correlato: conviene di più farlo bene che ignorarlo Leggi altro »

Inail – Rapporto statistico 2013

Come avviene tutti gli anni l’Inail presenta il Rapporto annuale con i dati degli infortuni e delle malattie professionali. Quello che pubblichiamo di seguito sono le riflessioni e il Rapporto 2013. Abbiamo pensato fosse utile accompagnarlo con i dati, non ufficiali, dell’Osservatorio di Bologna relativi ai primi sei mesi del 2014. Morti sul lavoro, sono …

Inail – Rapporto statistico 2013 Leggi altro »

Report morti sul lavoro nei primi sei mesi del 2014 Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro

Il blog dell’Osservatorio Indipendente di Bologna che svolge un benemerito lavoro di raccolta di dati relativi agli infortuni mese per mese ha pubblicato un report sui morti sul alvoro nei primi mesi di quest’anno. Naturalmente i dati sono diversi da quelli Inail sia perché la fonte è diversa (non i denunciati, ma notizie raccolte da …

Report morti sul lavoro nei primi sei mesi del 2014 Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro Leggi altro »

Lavoratori musulmani: tutelarsi al meglio durante il Ramadan

Una pubblicazione Inail propone una serie di indicazioni in materia di prevenzione per evitare il possibile incremento dei rischi di infortunio legato a caldo e fatica durante il digiuno del Ramadan. Dal 28 giugno comincia il mese sacro che prevede, tra i precetti, il digiuno nella fascia oraria che va dall’alba al tramonto. Una pubblicazione …

Lavoratori musulmani: tutelarsi al meglio durante il Ramadan Leggi altro »

I risultati del progetto INSuLa: indagine sui lavoratori e sui datori di lavoro

Avevamo dato la notizia del Convegno organizzato dall’Inail per presentare i risultati del Progetto Insula sulla percezione del rischio che hanno i lavoratori e i datori di Lavoro. I risultati sono stati presentati da Inail a Roma, il 3 e 4 luglio 2014. Vi presentiamo i materiali tratti dal sito Inail e il commento apparso …

I risultati del progetto INSuLa: indagine sui lavoratori e sui datori di lavoro Leggi altro »