Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

AUTORITÀ E ENTI PUBBLICI

Infortuni e malattie professionali: la nuova strategia europea 2014-2020

Il miglioramento dell’applicazione delle norme esistenti, la prevenzione dei rischi nuovi ed emergenti e il cambiamento demografico le tre sfide al centro del piano elaborato dalla Commissione Ue. Migliorare l’applicazione delle norme esistenti sulla salute e la sicurezza sul lavoro, rafforzando in particolare la capacità delle piccole e micro imprese di adottare misure di prevenzione …

Infortuni e malattie professionali: la nuova strategia europea 2014-2020 Leggi altro »

Circolari Inail

Con la circolare numero 26 dello scorso 9 maggio, l’Inail ha fornito le istruzioni per l’attuazione delle disposizioni contenute nei commi 129 e 130 dell’articolo 1 della legge di stabilità 2014 e nel successivo decreto interministeriale del 14 febbraio. In queste disposizioni è infatti previsto un ulteriore aumento in via straordinaria del 7,57% degli indennizzi, in …

Circolari Inail Leggi altro »

Congedo per cure ai lavoratori dipendenti invalidi

I lavoratori dipendenti in possesso dell’attestato di invalidità civile possono usufruire di un congedo per cure della durata di 30 giorni che non si cumula con i periodi delle eventuali assenze dovute per malattia. Il periodo di cura quindi non rientra nei 180 giorni di malattia( periodo di comporto) entro i quali il lavoratore mantiene …

Congedo per cure ai lavoratori dipendenti invalidi Leggi altro »

Rivalutazione delle prestazioni Inail

L’Inail con delibera del 10 aprile c.a. ha fissato gli aumenti delle prestazioni economiche nei confronti degli infortunati e dei tecnopatici. È un adempimento che l’Istituto compie ogni anno in virtù di quanto previsto dall’art.11 del decreto leg.vo 38/2000 in base al quale le prestazioni sono rivalutate annualmente, a decorrere dal 1° luglio di ciascun …

Rivalutazione delle prestazioni Inail Leggi altro »

INAIL: l’elaborazione del DUVRI e il decreto del fare

Una pubblicazione dell’Inail si sofferma sull’elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze e oltre a entrare nel dettaglio operativo del documento solleva alcune criticità relative alle recenti modifiche al Decreto 81. Non è la prima volta che l’Inail pubblica una guida per l’assolvimento degli obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o …

INAIL: l’elaborazione del DUVRI e il decreto del fare Leggi altro »

Il Co.Re.Co della Regione Lazio cosa fa?

Il D.Lgs.81/08 prevede all’art.7 la costituzione in ogni regione del Comitato Regionale di Coordinamento (Co.Re.CO). La Regione Lazio lo mise in piedi negli ultimi anni della Giunta Marrazzo. Ebbe appena il tempo di costituirsi, di svolgere le prime riunioni d’impostazione del lavoro da svolgere e poi la Giunta cadde e l’attività cessò. Con la Giunta …

Il Co.Re.Co della Regione Lazio cosa fa? Leggi altro »

La Circolare n. 43, 8/11/2013, Min. del Lavoro

Le considerazioni esposte sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza. La Circolare 43 dell’8 novembre scorso, emanata dal Ministero del Lavoro, ed esattamente della Direzione generale dell’Attività Ispettiva, a seguito della conferma della sentenza del TAR del Lazio  sez. III n.168/2013 circa la tematica …

La Circolare n. 43, 8/11/2013, Min. del Lavoro Leggi altro »

I tirocinanti vanno assicurati, l’INAIL dice come e in quali casi

Per effetto della Sentenza della Corte costituzionale 287/2012, è venuta meno la norma di diritto transitorio che consentiva, in assenza di “regolamentazioni regionali”, di continuare ad applicare l’art.18 della legge 196/1997* e il relativo regolamento di attuazione. Per effetto della sentenza della Corte costituzionale 287/2012 è venuta meno la norma di diritto transitorio che consentiva, in assenza di “regolamentazioni regionali”, …

I tirocinanti vanno assicurati, l’INAIL dice come e in quali casi Leggi altro »

L’INAIL pubblica l’edizione 2014 di: “Sicurezza…al passo coi tempi”

È uscita la nuova versione di “Sicurezza…al passo coi tempi”, il prodotto multimediale che l’Inail ha realizzato, attraverso la collaborazione tra le Direzioni centrali Rischi, Prevenzione e la Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp), disponibile on line sul portale dell’Istituto e su canale Sicurezza. In questa nuova edizione focus aggiornato su ISI 2013 e …

L’INAIL pubblica l’edizione 2014 di: “Sicurezza…al passo coi tempi” Leggi altro »