AUTORITÀ E ENTI PUBBLICI

Legge 12 luglio 2024, n. 101: il Decreto Agricoltura è legge

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 12 luglio 2024, n. 101, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 15 maggio 2024, n. 63, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”.

Legge 12 luglio 2024, n. 101: il Decreto Agricoltura è legge Leggi tutto »

Metallurgia, tra il 2018 e il 2022 gli infortuni denunciati in calo del 12,2%

Il nuovo numero del periodico Dati INAIL, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato a questo comparto strategico per le economie industrializzate, che vede l’Italia al secondo posto in Europa per volume di produzione.

Metallurgia, tra il 2018 e il 2022 gli infortuni denunciati in calo del 12,2% Leggi tutto »

Lavoro su piattaforma digitale: 28 milioni di motivi per cui le politiche in materia di sicurezza e salute sono importanti

Per capire in che modo le recenti iniziative politiche incidono sulla salute e sicurezza sul lavoro dei lavoratori delle piattaforme digitali, il documento di sintesi dell’EU-OSHA esamina una serie di soluzioni introdotte da alcuni paesi dell’Unione europea nonché di altre regioni, oltre a iniziative come il progetto Fairwork (lavoro equo).

Lavoro su piattaforma digitale: 28 milioni di motivi per cui le politiche in materia di sicurezza e salute sono importanti Leggi tutto »

Prevenzione degli infortuni da calore e delle malattie negli ambienti di lavoro all’aperto e al chiuso.

L’OSHA è lieta di annunciare che una versione non ufficiale della norma proposta per la prevenzione degli infortuni da calore e delle malattie negli ambienti di lavoro all’aperto e al chiuso è ora disponibile per la visualizzazione.

Prevenzione degli infortuni da calore e delle malattie negli ambienti di lavoro all’aperto e al chiuso. Leggi tutto »

Migliorare la sicurezza sul lavoro con l’AI

L’errore umano è ancora la principale causa di incidenti sul lavoro. È qui che l’AI può aiutare. Grazie alla sua capacità di elaborare e analizzare i dati rapidamente, l’AI può identificare potenziali rischi e pericoli che potrebbero non essere rilevati dagli esseri umani.

Migliorare la sicurezza sul lavoro con l’AI Leggi tutto »

Caldo e rischi per i lavoratori: l’azione positiva della Regione Lazio

In questo periodo non si può non parlare del clima e in particolare del caldo e delle influenze che le condizioni ambientali hanno sulla salute dei lavoratori. L’attenzione al tema viene richiamata da più parti anche con concrete azioni di prevenzione che mirano a ridurre i rischi e i danni causati da un’esposizione non valutata e non gestita.

Caldo e rischi per i lavoratori: l’azione positiva della Regione Lazio Leggi tutto »

Circolari del Ministero della Salute COVID-19 e malattie respiratorie acute

fonte: Ministero della Salute CIRCOLARE del Ministero della Salute n. 19476 Strategie di sequenziamento per l’identificazione delle varianti di SARS-CoV-2 ed il monitoraggio della loro circolazione in Italia – Indicazioni ad interim – Versione del 03-06-2024 CIRCOLARE del Ministero della Salute n. 19544 Raccomandazioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie

Circolari del Ministero della Salute COVID-19 e malattie respiratorie acute Leggi tutto »