AUTORITÀ E ENTI PUBBLICI

Regione Lazio: il centro di riferimento per lo stress lavoro correlato

Come annunciato dalla nostra intervista esclusiva al Direttore del Servizio PRESAL dell’Azienda USL Roma C  Dott. Fulvio D’orsi, è stato attivato il Centro regionale di riferimento in tema di problematiche inerenti il rischio da stress lavoro correlato, istituito da una Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio (sito web). Il Centro di Riferimento è stato individuato dalla Regione […]

Regione Lazio: il centro di riferimento per lo stress lavoro correlato Leggi tutto »

INAIL | Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori…

Nel 2012 l’Inail pubblicò un volume dal titolo Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura composto da 100 schede relative ai rischi da sovraccarico. Le schede sono destinate a coloro che “in ambito aziendale sono responsabili o comunque coinvolti nei processi di analisi e gestione

INAIL | Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori… Leggi tutto »

Nuovo modulo per la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL

È disponibile un nuovo modulo per richiedere all’INAIL lo “sconto” del tasso di premio per interventi di prevenzione. Le critiche sollevate da Confindustria nei confronti delle scelte operative relative al modulo. L’INAIL ha pubblicato nel proprio sito internet il nuovo modello per richiedere l’oscillazione per prevenzione (OT24) per il 2015 relativamente agli interventi adottati nel 2014. Il

Nuovo modulo per la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL Leggi tutto »

Certificazione Medica e OT24-2015: i nuovi moduli INAIL

INAIL rende disponibile il modulo per la nuova Certificazione Medica di Malattia Professionale in formato compilabile, che dal primo settembre 2014 sostituisce quella attualmente in uso. I moduli saranno distribuiti presso le sedi Inail. Inoltre, INAIL segnala la pubblicazione del nuovo modello OT/24 per il 2015. Il modello è utile per l’ottenimento dello sconto per

Certificazione Medica e OT24-2015: i nuovi moduli INAIL Leggi tutto »

PSS – Ente per la Promozione della Salute in Svizzera

In Svizzera opera da alcuni anni il PSS, cioé l’ente per la Promozione della Salute in Svizzera. Tale ente vive con i finanziamenti pubblici e ha come obbiettivo: “di avviare, coordinare e valutare misure atte a promuovere la salute e a prevenire le malattie. Il nostro obiettivo a lungo termine è una Svizzera più sana”.

PSS – Ente per la Promozione della Salute in Svizzera Leggi tutto »

MALPROF 2009-2010. Sesto Rapporto INAIL-REGIONI sulle malattie professionali

Giunto alla sesta edizione, il Rapporto MALPROF 2009-2010 è il principale risultato, in termini di trasferimento delle conoscenze del Sistema di Sorveglianza Nazionale sulle Malattie Professionali, costituito dall’Inail – Settore Ricerca, Certificazione e Verifica – ai sensi del “Patto per la tutela e la prevenzione nei luoghi di lavoro” (recepito dal DPCM 17 dicembre 2007).

MALPROF 2009-2010. Sesto Rapporto INAIL-REGIONI sulle malattie professionali Leggi tutto »

Sicurezza antincendio & datori di lavoro – linee guida per la valutazione dei rischi

fonte: Vigili del Fuoco Sicurezza antincendio & datori di lavoro – Linee guida per la valutazione dei rischi è il nuovo progetto realizzato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in collaborazione con il FEI (Fondo Europeo per l’Integrazione dei Paesi Terzi). Si tratta del terzo progetto realizzato in sinergia

Sicurezza antincendio & datori di lavoro – linee guida per la valutazione dei rischi Leggi tutto »

L’analisi dello stress lavoro correlato: conviene di più farlo bene che ignorarlo

fonte: Inail Da una recente relazione dell’Eu-Osha, che ha dedicato a questi fenomeni la nuova edizione della sua campagna biennale, emerge come ignorare questi problemi sia molto più costoso che affrontarli. La stima di uno studio del 2013 è di una zavorra finanziaria pari complessivamente a 617 miliardi di euro all’anno. BILBAO – Affrontare lo

L’analisi dello stress lavoro correlato: conviene di più farlo bene che ignorarlo Leggi tutto »