AUTORITÀ E ENTI PUBBLICI

Inail – Rapporto statistico 2013

Come avviene tutti gli anni l’Inail presenta il Rapporto annuale con i dati degli infortuni e delle malattie professionali. Quello che pubblichiamo di seguito sono le riflessioni e il Rapporto 2013. Abbiamo pensato fosse utile accompagnarlo con i dati, non ufficiali, dell’Osservatorio di Bologna relativi ai primi sei mesi del 2014. Morti sul lavoro, sono

Inail – Rapporto statistico 2013 Leggi tutto »

Report morti sul lavoro nei primi sei mesi del 2014 Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro

Il blog dell’Osservatorio Indipendente di Bologna che svolge un benemerito lavoro di raccolta di dati relativi agli infortuni mese per mese ha pubblicato un report sui morti sul alvoro nei primi mesi di quest’anno. Naturalmente i dati sono diversi da quelli Inail sia perché la fonte è diversa (non i denunciati, ma notizie raccolte da

Report morti sul lavoro nei primi sei mesi del 2014 Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro Leggi tutto »

Lavoratori musulmani: tutelarsi al meglio durante il Ramadan

Una pubblicazione Inail propone una serie di indicazioni in materia di prevenzione per evitare il possibile incremento dei rischi di infortunio legato a caldo e fatica durante il digiuno del Ramadan. Dal 28 giugno comincia il mese sacro che prevede, tra i precetti, il digiuno nella fascia oraria che va dall’alba al tramonto. Una pubblicazione

Lavoratori musulmani: tutelarsi al meglio durante il Ramadan Leggi tutto »

I risultati del progetto INSuLa: indagine sui lavoratori e sui datori di lavoro

Avevamo dato la notizia del Convegno organizzato dall’Inail per presentare i risultati del Progetto Insula sulla percezione del rischio che hanno i lavoratori e i datori di Lavoro. I risultati sono stati presentati da Inail a Roma, il 3 e 4 luglio 2014. Vi presentiamo i materiali tratti dal sito Inail e il commento apparso

I risultati del progetto INSuLa: indagine sui lavoratori e sui datori di lavoro Leggi tutto »

Infortuni e malattie professionali: la nuova strategia europea 2014-2020

Il miglioramento dell’applicazione delle norme esistenti, la prevenzione dei rischi nuovi ed emergenti e il cambiamento demografico le tre sfide al centro del piano elaborato dalla Commissione Ue. Migliorare l’applicazione delle norme esistenti sulla salute e la sicurezza sul lavoro, rafforzando in particolare la capacità delle piccole e micro imprese di adottare misure di prevenzione

Infortuni e malattie professionali: la nuova strategia europea 2014-2020 Leggi tutto »

Convegno Regionale – Stress lavoro-correlato: la Campagna Europea nella Regione Lazio

Lo scopo del Convegno è quello di presentare l’attività del Centro Regionale e gli obiettivi e le attività della Campagna Europea “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato”. > scarica il Programma del convegno > scarica la Scheda di adesione

Convegno Regionale – Stress lavoro-correlato: la Campagna Europea nella Regione Lazio Leggi tutto »

Circolari Inail

Con la circolare numero 26 dello scorso 9 maggio, l’Inail ha fornito le istruzioni per l’attuazione delle disposizioni contenute nei commi 129 e 130 dell’articolo 1 della legge di stabilità 2014 e nel successivo decreto interministeriale del 14 febbraio. In queste disposizioni è infatti previsto un ulteriore aumento in via straordinaria del 7,57% degli indennizzi, in

Circolari Inail Leggi tutto »

Congedo per cure ai lavoratori dipendenti invalidi

I lavoratori dipendenti in possesso dell’attestato di invalidità civile possono usufruire di un congedo per cure della durata di 30 giorni che non si cumula con i periodi delle eventuali assenze dovute per malattia. Il periodo di cura quindi non rientra nei 180 giorni di malattia( periodo di comporto) entro i quali il lavoratore mantiene

Congedo per cure ai lavoratori dipendenti invalidi Leggi tutto »

Rivalutazione delle prestazioni Inail

L’Inail con delibera del 10 aprile c.a. ha fissato gli aumenti delle prestazioni economiche nei confronti degli infortunati e dei tecnopatici. È un adempimento che l’Istituto compie ogni anno in virtù di quanto previsto dall’art.11 del decreto leg.vo 38/2000 in base al quale le prestazioni sono rivalutate annualmente, a decorrere dal 1° luglio di ciascun

Rivalutazione delle prestazioni Inail Leggi tutto »