FORMAZIONE

Regione Lazio: varato un decreto sulla formazione e-learning nel settore della ricerca pubblica

Fonte: Regione Lazio Con la ridefinizione dei requisiti e delle specifiche tecniche per lo svolgimento della formazione in modalità e-learning, ridefinizione permessa dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, si intendono favorire, laddove possibile, metodologie di apprendimento innovative, come l’e-Learning e il ricorso a linguaggi multimediali, che garantiscano l’impiego di strumenti informatici quali canali di divulgazione

Regione Lazio: varato un decreto sulla formazione e-learning nel settore della ricerca pubblica Leggi tutto »

Le modalità con cui viene impartita la formazione non sono giuste

La formazione è una delle prime armi, la più importante cha abbiamo, per garantire la prevenzione e il perseguimento di un più alto benessere aziendale. Sappiamo però che, perché molti formatori e responsabili aziendali se ne accorgono quotidianamente, che invitare in un’aula lavoratori, preposti e dirigenti non sempre è facile. Tra principi e scopi della

Le modalità con cui viene impartita la formazione non sono giuste Leggi tutto »

I contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di SSL

Fonte: Inail L’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ha introdotto diversi elementi di novità in merito alla durata e ai contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP/ASPP) e ha apportato modifiche agli accordi che regolamentano la formazione delle altre figure in materia di salute e

I contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di SSL Leggi tutto »

Come tenere una riunione. I consigli dell’esperto.

Il D.Lgs. 81/2008 come è noto prevedono una serie di riunioni, la più importante delle quali è la Riunione Periodica prevista dall’art.35. Le riunioni non sono semplici incontri informali e vanno preparate e vanno condotte in modo che risultino utili e poco noiose e burocratiche. Ecco 6 consigli pratici per condurre una riunione in modo

Come tenere una riunione. I consigli dell’esperto. Leggi tutto »

Nuovo corso e-learning: Privacy GDPR 679/2016

CORSO PRIVACY PROTEZIONE DATI PERSONALI (Regolamento UE 679/2016) Questo Corso, nell’Edizione settembre 2017, illustra le novità introdotte dal Regolamento Europeo 679/2016 e fornisce una formazione generale in materia di protezione dati personali; si presta dunque ad essere utilizzata come strumento di consapevolezza e formazione per il personale impegnato in Enti e Aziende di tutti i

Nuovo corso e-learning: Privacy GDPR 679/2016 Leggi tutto »

L’efficacia della formazione e la responsabilità del formatore

Fonte: Punto Sicuro Ci soffermiamo oggi su un intervento dell’avvocato Lorenzo Fantini, ex dirigente del Ministero del Lavoro e Direttore dei Quaderni della Sicurezza AiFOS su cui è stato pubblicato il rapporto relativo alla ricerca. Attraverso l’intervento di Fantini, dal titolo “L’efficacia della formazione e la responsabilità del formatore” ci possiamo soffermare sulla situazione attuale,

L’efficacia della formazione e la responsabilità del formatore Leggi tutto »

Nuovo GDPR 679/2016 sulla tutela dei dati personali: scegli la formazione e evita le sanzioni!

Il 25 maggio 2018 sarà direttamente applicabile il Regolamento Europeo GDPR 679/2016 sulla protezione dati personali. Diverse opportunità, ma soprattutto molti gli adempimenti da approntare. Ricordiamo che il principio di accountability, la responsabilizzazione e rendicontazione, impone a Enti e Imprese di saper DIMOSTRARE una piena gestione e controllo di tutte le attività di trattamento dei

Nuovo GDPR 679/2016 sulla tutela dei dati personali: scegli la formazione e evita le sanzioni! Leggi tutto »

Tavola di sintesi degli obblighi formativi

fonte: Brixia La società di consulenza Brixia mette a disposizione una Tabella di sintesi degli obblighi formativi per la sicurezza lavoro, finalizzata a guidare in modo operativo il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), nonchè il Datore di Lavoro, nell’assolvimento dei loro compiti. Funzionali i link diretti agli Interpelli ministeriali o alla normativa

Tavola di sintesi degli obblighi formativi Leggi tutto »

Il gioco al servizio della performance in azienda. L’Escape Room.

Articolo della Dr.ssa Maria Paola Gazzetti Psicologa, assessor, psicoterapeuta orientamento cognitivo comportamentale www.psicologompg.it | www.magicescape.it  Il gioco al servizio della performance in azienda. Recruting e sviluppo delle competenze attraverso l’Escape Room. Nell’odierna società, spesso il nostro agire quotidiano è fortemente condizionato da due fattori: il tempo e il successo. Le persone avvertono la pressione a svolgere

Il gioco al servizio della performance in azienda. L’Escape Room. Leggi tutto »