FORMAZIONE

Formazione continua e sviluppo dell’individuo: la sicurezza diventa cultura

Fonte: Punto Sicuro Massimo Servadio Psicoterapeuta Sistemico Relazionale e Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni Parlando di Sicurezza sul Lavoro può capitare di perdere di vista la prospettiva del lavoratore, cioè colui che in primis si confronta quotidianamente con situazioni lavorative non sempre “a norma”. La pedagogia (e in generale la scienza dell’educazione) può giocare un ruolo […]

Formazione continua e sviluppo dell’individuo: la sicurezza diventa cultura Leggi tutto »

Video per la formazione su malattia professionale e infortunio sul lavoro

L’Azienda per l’Assistenza Sanitaria 5 “Friuli Occidentale” ha reso disponibili alcuni brevi filmati rivolti alla prevenzione dei rischi correlati alle principali tipologie di malattia professionale e di infortunio sul lavoro. I video sono stati realizzati per contrastare le cause culturali, sociali e organizzative che generano e favoriscono varie condizioni di rischio nei luoghi di lavoro

Video per la formazione su malattia professionale e infortunio sul lavoro Leggi tutto »

Benessere e rischio alimentare sul luogo di lavoro

Ci soffermiamo sul rischio alimentare, un argomento poco seguito, che rappresenta comunque un fattore da non sottovalutare e a volte un coadiuvante per altri rischi presenti nell’ambiente di lavoro. Lo facciamo pubblicando le slide di una relazione presentata durante le Settimane della Sicurezza di Imola nel 2015, e organizzate dall’Associazione Tavolo 81. > Alimentazione è benessere, di Alessandra Bordoni (DISTAL, sede

Benessere e rischio alimentare sul luogo di lavoro Leggi tutto »

Più uguali nella promozione della salute quando si lavora

Fonte: CIIP Si è svolto il 9 marzo 2017, presso l’Aula Magna della Clinica del Lavoro di Milano, il seminario sul tema: Più uguali nella promozione della salute quando si lavora (organizzato dal CIIP, Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione). Le relazioni evidenziano i nessi che le indagini anche statistiche hanno evidenziato tra la salute, il

Più uguali nella promozione della salute quando si lavora Leggi tutto »

Più uguali nella promozione della salute quando si lavora

Fonte: CIIP Anche in Italia, come nel resto del mondo industrializzato, le persone di bassa posizione professionale si ammalano di più e muoiono prima di quelle di alta posizione. Il contesto lavorativo nonché i rischi comportamentali spiegano molto di queste disuguaglianze. Accogliendo le raccomandazioni della Commissione Europea e del Libro bianco sull’equità nella salute in

Più uguali nella promozione della salute quando si lavora Leggi tutto »

La gestione efficace della formazione obbligatoria | Evento OPRAS/Projit

I professionisti al servizio delle Imprese. In questo interessante evento organizzato da OPRAS, la Dott.ssa Anna Rita Proietti, Responsabile dell’Ufficio Sicurezza e Ambiente di Federlazio, introduce le recenti iniziative messe in atto dall’Organismo Paritetico per supportare le imprese, grazie a Partners specializzati. L’obiettivo è evidenziare che la formazione è uno strumento di conformità agli adempimenti

La gestione efficace della formazione obbligatoria | Evento OPRAS/Projit Leggi tutto »

Flipped class: innovare la didattica per preparare i lavoratori di domani

Fonte: Bollettino Adapt.it Pubblichiamo un articolo del Dott. Tomaso Tiraboschi di Adapt su un nuovo modo di fare formazione, e cioè attraverso il modello educativo della flipped classroom, letteralmente la “classe rovesciata”. Lezioni di Employability51 – Innovare la didattica per preparare i lavoratori di domani: la “classe ro-vesciata” di Tomaso Tiraboschi Ampiamente diffuso a livello

Flipped class: innovare la didattica per preparare i lavoratori di domani Leggi tutto »

Nuova formazione sulla sicurezza: OPRAS e Pianeta Sicurezza

Opras, mantenendo costante il suo impegno a offrire programmi formativi che abbiano profili di eccellenza, ha concordato con la società Pianeta Sicurezza un calendario di lezioni teoriche e pratiche per chi lavora in spazi confinati, per la conduzione di gru, autocarri, trattori agricoli e carrelli industriali semoventi e corsi base per i lavoratori, per i preposti e

Nuova formazione sulla sicurezza: OPRAS e Pianeta Sicurezza Leggi tutto »

Tabella dei contenuti e della durata dei corsi di formazione e aggiornamento in materia di sicurezza

a cura dell’Arch. Danilo Angelucci FILCA CISL Roma Il documento che alleghiamo riporta in maniera sintetica quelli che sono i contenuti, la durata, la periodicità dei corsi di formazione ed aggiornamento in materia di salute e sicurezza per le varie figure della prevenzione previste dal D.Lgs. 81/08 s.m.i. > Tabella dei contenuti e della durata

Tabella dei contenuti e della durata dei corsi di formazione e aggiornamento in materia di sicurezza Leggi tutto »