FORMAZIONE

Linee di indirizzo per la progettazione di pacchetti formativi Inail

L’Inail ha deliberato di approvare le Linee di indirizzo per la progettazione di pacchetti formativi ed individuazione delle modalità per i bandi di erogazione della formazione ai soggetti previsti dal D.Lgs. del 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., nel testo allegato alla presente deliberazione, della quale costituisce parte integrante; impegna gli Organi di gestione […]

Linee di indirizzo per la progettazione di pacchetti formativi Inail Leggi tutto »

È sanzionabile il mancato addestramento?

a cura di Pietro Ferrari Commissione salute e sicurezza sul lavoro – Filcams-Brescia Il D.Lgs. 81/08 definisce, all’art. 2 (Definizioni), comma 1, lett. cc), l’addestramento come il complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l’uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure di lavoro. Con l’art.

È sanzionabile il mancato addestramento? Leggi tutto »

Sulla sanzionabilità per il mancato addestramento dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il D.Lgs. 81/08 definisce, all’art. 2 (Definizioni), comma 1, lett. cc), l’addestramento come il complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l’uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure di lavoro. Con l’art. 18 (Obblighi del datore di lavoro e del dirigente), comma 1, lett. l),

Sulla sanzionabilità per il mancato addestramento dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro Leggi tutto »

Le criticità sulla figura del formatore in conseguenza del D.M. del 6 Marzo 2013

Un saggio pubblicato sul sito Olympus valuta le criticità sulla figura del formatore in conseguenza del D.M. del 6 Marzo 2013 e propone un nuovo modello di formatore. Il  Decreto interministeriale del 6 marzo 2013, contenente i criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto richiesto dall’articolo 6 del

Le criticità sulla figura del formatore in conseguenza del D.M. del 6 Marzo 2013 Leggi tutto »

Opportunità di formazione | Comunicazione digitale. Strategie per far parlare l’impresa

> scarica la scheda di iscrizione al corso Il corso si propone di “raccontare” gli strumenti digitali utili a realizzare una comunicazione aziendale efficace e funzionale dal punto di vista tecnico, rintracciando i mezzi più adatti alla propria impresa. Testo, grafica, siti internet e social network saranno illustrati e spiegati da un punto di vista

Opportunità di formazione | Comunicazione digitale. Strategie per far parlare l’impresa Leggi tutto »

Il 20 aprile scade l’obbligo di aggiornamento per i lavoratori che operano in presenza di traffico veicolare

L’aggiornamento della formazione dei lavoratori deve essere effettuato ogni quattro anni per mezzo di un corso teorico-pratico di durata minima di 3 ore. I soggetti tenuti allo svolgimento del corso sono coloro che operano già nel settore da almeno 12 mesi e devono effettuare il corso di aggiornamento entro il 20 aprile 2015. CORSO ADDETTI AI LAVORI SU

Il 20 aprile scade l’obbligo di aggiornamento per i lavoratori che operano in presenza di traffico veicolare Leggi tutto »

Addetti alle attrezzature: il 12 marzo scade l’aggiornamento formativo

Il 12 marzo 2015 termina il periodo transitorio previsto dall’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, che permette agli operatori già adibiti all’uso delle singole attrezzature di lavoro, o che siano in possesso di formazione pregressa, di integrare e concludere la propria formazione. L’Accordo prevede che a partire dal 12 marzo 2013 la formazione

Addetti alle attrezzature: il 12 marzo scade l’aggiornamento formativo Leggi tutto »

Attrezzature di lavoro: formazione entro il 12 marzo

Accordo Stato-Regioni per la formazione degli addetti all’uso di attrezzature di lavoro che risultavano già incaricati alla data del 12 marzo 2013: ultimi giorni per farsi riconoscere la formazione pregressa e completare l’aggiornamento previsto. Pubblichiamo un articolo sull’aggiornamento degli operatori che utilizzano attrezzature di lavoro ricomprese nell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 che ci ricorda che ci

Attrezzature di lavoro: formazione entro il 12 marzo Leggi tutto »

Corsi da non perdere

Partecipando, avrete a disposizione un Consulente Legale esperto al quale porre tutti i vostri quesiti. I corsi, validi come aggiornamento per RSPP/ASPP, hanno come destinatari anche i Datori di Lavoro, Consulenti del Lavoro, Commercialisti e tutti coloro interessati agli aspetti legali della Prevenzione per la Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro. LA RESPONSABILITÀ PENALE DEL

Corsi da non perdere Leggi tutto »