FORMAZIONE

I FOCUS DI OPRAS: Incentivi per la sicurezza nei luoghi di lavoro

prossimo appuntamento: 8 febbraio 2022 INCENTIVI PER L’INNALZAMENTO DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Le opportunità per gli investimenti legate al piano nazionale Industria 4.0 Le tematiche trattate riguarderanno il bando Isi Inail, che prevede la concessione di incentivi a favore di aziende che realizzino piani di investimento finalizzati all’innalzamento della sicurezza nei luoghi di

I FOCUS DI OPRAS: Incentivi per la sicurezza nei luoghi di lavoro Leggi tutto »

Corso OPRAS: Sospensione dell’Attività Imprenditoriale e modifiche apportate al D.lgs. 81/2008 s.m.i. dagli articoli 13 e 13 bis della L. 215/2021

Sospensione dell’Attività Imprenditoriale e modifiche apportate al D.lgs. 81/2008 s.m.i. dagli articoli 13 e 13 bis della L. 215/2021 (Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146) Il corso propone un’analisi dettagliata delle novità introdotte al D.Lgs 81/08 s.m.i. dagli artt.13 e 13 bis della Legge 215 del 17 divembre 2021. Verranno in

Corso OPRAS: Sospensione dell’Attività Imprenditoriale e modifiche apportate al D.lgs. 81/2008 s.m.i. dagli articoli 13 e 13 bis della L. 215/2021 Leggi tutto »

Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: il Decreto del 2 settembre 2021

Il 4 ottobre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Iterno del 2 settembre 2021, Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: il Decreto del 2 settembre 2021 Leggi tutto »

Il futuro del lavoro dopo la pandemia. Comprendere il presente per progettare il futuro

CORSO valido come aggiornamento perDDL / RSPP / ASPP / RLS 4 ore in presenza / online 5 ottobre 2021 / 9.30-13.30 € 100 soci Federlazio (+ iva) | € 120 non soci Federlazio (+ iva) Il 5 ottobre 2021 proponiamo un primo bilancio e una prima riflessione informata, per fare il punto della situazione

Il futuro del lavoro dopo la pandemia. Comprendere il presente per progettare il futuro Leggi tutto »

Webinar: Industria 4.0. Sicurezza & innovazione tecnologica. Progetto W-Artemys, sviluppi futuri”

4 febbraio 2021. L’evento, organizzato da Inail – Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit), dall’Università di Parma, dall’Università della Calabria e dall’ Università degli Studi di Genova, ha lo scopo di presentare i risultati del progetto W-Artemys.

Webinar: Industria 4.0. Sicurezza & innovazione tecnologica. Progetto W-Artemys, sviluppi futuri” Leggi tutto »