IL CAPITALE UMANO

Occupazione nel settore tecnologico nell’UE: cosa è successo dopo la grande ondata di licenziamenti del 2023?

Mentre le perdite di posti di lavoro in tutta l’UE sono state inequivocabilmente elevate nel 2023, facendo notizia per mesi, la tendenza nel 2024 è stata meno chiara.

Occupazione nel settore tecnologico nell’UE: cosa è successo dopo la grande ondata di licenziamenti del 2023? Leggi tutto »

Pubblicata la ricerca sul “Benessere degli/delle Assistenti Sociali in Italia e la Supervisione Professionale”

Nel numero 62 dei Quaderni della Ricerca Sociale sono disponibili i risultati della ricerca sul Benessere degli/delle Assistenti sociali al momento dell’avvio del LEPS Supervisione.

Pubblicata la ricerca sul “Benessere degli/delle Assistenti Sociali in Italia e la Supervisione Professionale” Leggi tutto »

Come la formazione su IA può aprire a nuovi e migliori posti di lavoro

Istruzione e riqualificazione sono essenziali se vogliamo garantire che l’intelligenza artificiale sia vantaggiosa per i lavoratori. Questo secondo gli esperti che hanno preso parte a una discussione moderata dall’ILO come parte della serie AI For Good.

Come la formazione su IA può aprire a nuovi e migliori posti di lavoro Leggi tutto »

Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri

L’INAIL pubblica un Factsheet che contiene una rassegna di prodotti editoriali realizzati dall’INAIL nel corso degli anni al fine di sensibilizzare gli stranieri che prestano la loro opera nel nostro Paese sulla tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro.

Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri Leggi tutto »

Un focus INAIL sulla comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri

Negli ultimi decenni il numero di lavoratori stranieri in Italia è aumentato in maniera pressoché costante. Secondo l’ultimo Rapporto annuale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, sono poco più di due milioni.

Un focus INAIL sulla comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri Leggi tutto »

La promozione della salute in azienda: un nuovo contributo a supporto delle imprese

La Consulta Interassociativa Italiana della Prevenzione ha pubblicato l’e-book “La promozione della salute in azienda”, frutto del Gruppo di lavoro cui partecipano professionisti e specialisti di diversa estrazione professionale tecnica e medica, esperti interni delle Associazioni che aderiscono alla Consulta, esperti esterni delle Asl e delle Regioni.

La promozione della salute in azienda: un nuovo contributo a supporto delle imprese Leggi tutto »