IL CAPITALE UMANO

Dati INAIL, l’impatto del cambiamento climatico sul lavoro in Italia

Il numero di luglio del periodico statistico, on line sul portale dell’Istituto, è dedicato alla valutazione dei rischi climatici, insieme ad altri focus sull’analisi demografica della forza lavoro e sulla cronistoria degli infortuni da Sars-Cov-2.

Dati INAIL, l’impatto del cambiamento climatico sul lavoro in Italia Leggi tutto »

Automazione dei compiti sul lavoro nel rispetto della sicurezza: nuova relazione su uno studio comparativo di casi

Per fare luce su questo argomento complesso l’EU-OSHA ha pubblicato una relazione su uno studio comparativo di casi di automazione robotica avanzata.

Automazione dei compiti sul lavoro nel rispetto della sicurezza: nuova relazione su uno studio comparativo di casi Leggi tutto »

Giornata internazionale della donna: i luoghi di lavoro possono contribuire a sostenere le vittime di violenza domestica

L’8 marzo l’EU-OSHA ha ribadito la sua posizione a favore del diritto delle donne e delle ragazze di vivere e lavorare senza subire violenze, sia online sia offline.

Giornata internazionale della donna: i luoghi di lavoro possono contribuire a sostenere le vittime di violenza domestica Leggi tutto »

Donne e sicurezza sul lavoro, online il Dossier 2023 dell’INAIL

La nuova pubblicazione, elaborata dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2017-2021. Come sottolineato nella prefazione dalle consigliere di amministrazione Teresa Armato e Francesca Maione, la Giornata internazionale dell’8 marzo è l’occasione per “riaffermare con forza anche l’esigenza di un’appropriata formazione sui temi della tutela differenziata nei luoghi di lavoro”.

Donne e sicurezza sul lavoro, online il Dossier 2023 dell’INAIL Leggi tutto »

Lavoro minorile, azioni congiunte tra Ministero del Lavoro e UNICEF Italia

Promuovere la cultura e la sicurezza sul lavoro e rafforzare il sistema di protezione sociale e di sostegno attivo per tutelare i diritti dei minorenni, sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Questi gli obiettivi del Protocollo firmato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e UNICEF Italia.

Lavoro minorile, azioni congiunte tra Ministero del Lavoro e UNICEF Italia Leggi tutto »

La trasformazione digitale: i primi risultati del Progetto PrePaRa

Abbiamo trattato il tema della digitalizzazione e dell’introduzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nel mondo del lavoro con attenzione costante [1], sottolineando come tali innovazioni comportino cambiamenti epocali nei rapporti nei contenuti e nell’organizzazione del lavoro, con effetti che non solo, e non sempre, possono essere interpretati secondo la  retorica sempre positiva della innovazione

La trasformazione digitale: i primi risultati del Progetto PrePaRa Leggi tutto »