Repertorio Salute

repertorio salute OPRAS organismo paritetico ambiente e sicurezza

INDUSTRY X.0

Automazione delle attività nell’era digitale: opportunità e sfide

L’impiego della robotica avanzata e dell’intelligenza artificiale per automatizzare le attività è sempre più comune nei luoghi di lavoro dell’UE. Permette ai lavoratori di delegare attività banali e rischiose, migliorando la sicurezza e lo sviluppo delle competenze, ma pone sfide come l’eccessiva dipendenza, la perdita di autonomia e la necessità di una formazione adeguata.

Il futuro del lavoro: siamo pronti?

fonte: Eurofound articolo di Barbara Gerstenberger responsabile dell’unità Vita lavorativa presso Eurofound Nel 1959 l’inventore americano Charles Kettering dichiarò: Il mondo odia il cambiamento. Eppure è l’unica cosa che ha portato progressi. Tuttavia, non è il cambiamento che non piace alla gente: è l’incertezza che porta con sé. E c’è molta incertezza nel mondo del …

Il futuro del lavoro: siamo pronti? Leggi altro »

Il lavoro flessibile aumenta nel post-pandemia, ma non per tutti

Anche prima dello scoppio della Covid-19, negli Stati membri dell’UE esistevano varie forme di lavoro flessibile, come il telelavoro e l’orario flessibile. Tuttavia, la pandemia ha portato a un’impennata delle pratiche di lavoro flessibili, con molti lavoratori che desiderano concentrarsi sull’equilibrio tra lavoro e vita privata e avere più tempo per la famiglia e la vita personale.

Intelligenza artificiale: stiamo dimenticando come si lavora?

L’intelligenza artificiale rappresenta un aspetto del mondo del lavoro la cui origine si può trovare già agli inizi della rivoluzione industriale: l’automazione. La sostituzione della forza lavoro da parte dei macchinari, cui i luddisti si opponevano già all’inizio dell’ottocento, si ripropone nel nostro mondo con la diffidenza verso le nuove tecnologie e il timore che esse possano creare disoccupazione e alienazione.

L’intelligenza artificiale per la gestione del personale: si tiene conto della sicurezza e della salute dei lavoratori?

La digitalizzazione sta trasformando i luoghi di lavoro, rendendo le tecnologie di gestione dei lavoratori basate sull’intelligenza artificiale (AIWM) un’area prioritaria per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSH).