ITALIA, EUROPA, MONDO

Tutela della salute mentale degli agricoltori e dei lavoratori agricoli

La metà degli agricoltori e dei lavoratori agricoli dell’UE sopporta carichi di lavoro elevati e orari lunghi che superano regolarmente le 48 ore settimanali. Spesso questi lavoratori operano in zone rurali isolate e devono essere sempre reperibili, senza poter usufruire di tempo libero.

Tutela della salute mentale degli agricoltori e dei lavoratori agricoli Leggi tutto »

Eventi meteorologici estremi: le politiche per controllare gli effetti su lavoratori, aziende e cittadini

In che modo gli Stati membri dell’UE controllano gli effetti degli eventi meteorologici estremi su lavoratori, aziende e sull’economia in generale?

Eventi meteorologici estremi: le politiche per controllare gli effetti su lavoratori, aziende e cittadini Leggi tutto »

Sistemi di gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale (IA)

In che modo i sistemi di gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale (AIWM) e algoritmici possono migliorare la produttività senza incidere negativamente sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori?

Sistemi di gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale (IA) Leggi tutto »

Sistemi digitali intelligenti: monitoraggio della sicurezza e della salute in tempo reale

Occhiali intelligenti per valutazioni a distanza della SSL, un orologio da polso che tiene traccia in tempo reale dell’esposizione alle vibrazioni mano-braccio e solette intelligenti per prevenire incidenti come le cadute sono esempi di sistemi digitali intelligenti per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL).

Sistemi digitali intelligenti: monitoraggio della sicurezza e della salute in tempo reale Leggi tutto »

Approfondimenti importanti sulla SSL nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale

L’EU-OSHA ha reso disponibili sei nuove presentazioni basate sui dati relativi alla sicurezza e alla salute sul lavoro (SSL) nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale, facendo luce sulla situazione in questo ambito. 

Approfondimenti importanti sulla SSL nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale Leggi tutto »

Buone pratiche, il progetto Worklimate premiato a Ecomondo 2024

Nell’ambito della manifestazione di Rimini dedicata alla green e circular economy nell’area euro-mediterranea, le attività per la gestione del rischio caldo implementate dall’azienda Formula Ambiente Spa, in collaborazione con i ricercatori di INAIL e Cnr, si sono aggiudicate la terza edizione del premio che promuove la cultura della sicurezza sul lavoro.

Buone pratiche, il progetto Worklimate premiato a Ecomondo 2024 Leggi tutto »

Problemi di salute e sicurezza tra i lavoratori del settore dell’assistenza sociosanitaria

Secondo una nuova ricerca dell’EU-OSHA, i lavoratori dei settori dell’assistenza sociosanitaria dell’UE sono soggetti a uno dei tassi più elevati di rischi per la salute lavoro-correlati.

Problemi di salute e sicurezza tra i lavoratori del settore dell’assistenza sociosanitaria Leggi tutto »

DIRETTIVA (UE) 2024/2831: miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali

L’11 novembre 2024, il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno pubblicato la nuova Direttiva 2024/2831 per il miglioramento delle condizioni lavorative e la garanzia di una maggiore protezione dei dati personali per chi lavora attraverso piattaforme digitali.

DIRETTIVA (UE) 2024/2831: miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali Leggi tutto »