ITALIA, EUROPA, MONDO

ZERO inquinamento: condizioni di vita più salubri per le persone e per il pianeta

La settimana Verde europea, che si è svolta dal 31 maggio al 4 giugno, ha individuato come tema centrale la riduzione a “zero dell’inquinamento” per garantire “condizioni più salubri per le persone e per il pianeta”.

ZERO inquinamento: condizioni di vita più salubri per le persone e per il pianeta Leggi tutto »

Protezione della salute dei telelavoratori durante il Covid-19

L’improvviso incremento nel telelavoro da casa durante la pandemia da COVID-19 ha posto i lavoratori a maggiore rischio di disturbi muscolo-scheletrici e problemi di salute mentale. Una nuova relazione esamina questi rischi, i benefici e i problemi legati al telelavoro.

Protezione della salute dei telelavoratori durante il Covid-19 Leggi tutto »

Disturbi muscolo-scheletrici cronici: trovare le giuste soluzioni per rimanere al lavoro

L’invecchiamento della popolazione lavorativa europea comporta anche maggiori possibilità di disturbi muscolo-scheletrici (DMS) cronici tra i lavoratori. Tuttavia, con il giusto supporto, le persone affette da malattie croniche possono continuare a lavorare.

Disturbi muscolo-scheletrici cronici: trovare le giuste soluzioni per rimanere al lavoro Leggi tutto »

Dal 16 maggio stop quarantena Paesi Eu Voli Covid tested anche per aeroporti di Venezia e Napoli

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza che prevede l’ingresso dai Paesi dell’Unione Europea e dell’area Schengen, oltre che da Gran Bretagna e Israele, con tampone negativo, superando il vigente sistema di mini quarantena.

Dal 16 maggio stop quarantena Paesi Eu Voli Covid tested anche per aeroporti di Venezia e Napoli Leggi tutto »

I test antigenici possono aiutare a controllare la trasmissione di COVID-19 nei luoghi di lavoro?

EU-OSHA, insieme con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), hanno analizzato l’uso di test diagnostici rapidi per l’antigene per SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, negli ambienti di lavoro.

I test antigenici possono aiutare a controllare la trasmissione di COVID-19 nei luoghi di lavoro? Leggi tutto »

Lavoratori all’estero: dall’INAIL e dall’INPS i chiarimenti sul Decreto interministeriale 23 marzo 2021

fonte: Ministero del Lavoro Con Circolare n. 12 del 15 aprile 2021, l’INAIL fornisce indicazioni in materia di assicurazioni obbligatorie per i lavoratori operanti in Paesi extra UE con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. Sulla scorta del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e

Lavoratori all’estero: dall’INAIL e dall’INPS i chiarimenti sul Decreto interministeriale 23 marzo 2021 Leggi tutto »

Lavoratori operanti in Paesi extra UE: assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale

fonte: Ministero del Lavoro Con Circolare n. 12 del 15 aprile 2021, l’INAIL fornisce indicazioni in materia di assicurazioni obbligatorie per i lavoratori operanti in Paesi extra UE con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. Sulla scorta del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e

Lavoratori operanti in Paesi extra UE: assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale Leggi tutto »

La vita lavorativa nell’anno della pandemia da COVID-19

Questa pubblicazione include i rapporti sulla vita lavorativa in 29 Paesi nel 2020: si tratta dei 27 Stati membri dell’UE, la Norvegia e il Regno Unito. I rapporti nazionali riassumono le prime prove sull’impatto della pandemia COVID-19 sulla vita lavorativa sulla base delle ricerche nazionali e dei risultati dell’indagine.

La vita lavorativa nell’anno della pandemia da COVID-19 Leggi tutto »