ITALIA, EUROPA, MONDO

La sicurezza chimica nelle PMI

Le definizioni di sostanze, miscele, articoli, biocidi, principi attivi contenute nei regolamenti REACH, CLP e BPR: indicazioni per le PMI. Pubblichiamo un documento dell’Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) – un’agenzia dell’Unione Europea con sede a Helsinki, dedicato esplicitamente alle incombenze a carico delle Piccole e Medie Imprese. La sicurezza sul tema delle sostanze […]

La sicurezza chimica nelle PMI Leggi tutto »

8 Marzo: facciamo il punto

Il Testo unico (D.Lgs. 81/2008), all’art. 28, prevede che la valutazione dei rischi sia fatta tenendo presente le particolarità che hanno i lavoratori e le lavoratrici. Il testo parla di “differenze”. Quella delle differenze non è una realtà molto presente nelle valutazione dei rischi e persino poco presente in generale. Da poco si trovano DPI (dispositivi di protezione

8 Marzo: facciamo il punto Leggi tutto »

Nuovi rischi e tendenze della sicurezza e della salute delle donne sul lavoro | Sintesi di un rapporto


Fonte: Eu-OSHA La disuguaglianza sia all’interno che all’esterno del luogo di lavoro può avere un effetto sulla salute e la sicurezza delle donne sul lavoro. Questa sintesi fornisce una prospettiva di politica per esaminare le sfide specifiche in termini di salute e di sicurezza poste dalla più ampia integrazione delle donne nel mercato del lavoro.

Nuovi rischi e tendenze della sicurezza e della salute delle donne sul lavoro | Sintesi di un rapporto
 Leggi tutto »

OSHA | Conferenza internazionale sul lavoro, età, la salute e l’occupazione

Fonte: OSHA L’OSHA organizza una Conferenza internazionale sul lavoro, età, la salute e l’occupazione sulla base di evidenze tratte da recenti studi. La Conferenza si terrà a Wuppertal, in Germania, dal 19 al 21 settembre 2016. L’evento è rivolto a ricercatori di tutte le discipline coinvolte nel tema e dovrebbe anche attrarre professionisti e responsabili delle

OSHA | Conferenza internazionale sul lavoro, età, la salute e l’occupazione Leggi tutto »

Proposti due disegni di legge per la ratifica di due convenzioni Ilo

Su proposta del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge per la ratifica e l’esecuzione di due convenzioni dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) sulla salute e la sicurezza sul lavoro. Si tratta della Convenzione 155 del 1981, con il conseguente protocollo di

Proposti due disegni di legge per la ratifica di due convenzioni Ilo Leggi tutto »

OSHwiki: una comunità per la SSL

OSHwiki è un modo ideale per condividere conoscenze specialistiche e collaborare online sul tema della sicurezza e salute sul lavoro (SSL). Gli articoli di OSHwiki sono scritti da professionisti accreditati in materia di SSL e da accademici, ma chiunque può accedere gratuitamente a OSHwiki per leggere una grande varietà di articoli informativi. Inoltre, la piattaforma supporta tutte

OSHwiki: una comunità per la SSL Leggi tutto »

Affrontare i rischi elettrici al lavoro: un nuovo film di Napo

L’elettricità è una presenza essenziale e familiare nella vita quotidiana, anche nei luoghi di lavoro, ma se non si osservano norme di comportamento corrette può avere effetti gravi e persino mortali sui lavoratori e causare danni alle cose. Adottando alcune semplici precauzioni, si può ridurre in maniera significativa il rischio di folgorazione quando si lavora

Affrontare i rischi elettrici al lavoro: un nuovo film di Napo Leggi tutto »

EU-OSHA rilascia la sua guida completa ai finanziamenti dell’Unione europea in materia di SSL

La guida fornisce una panoramica completa delle opportunità di finanziamento europee per attività, iniziative o progetti relativi alla salute e la sicurezza sul lavoro. Nella prima parte, le schede forniscono una sintesi dei programmi di finanziamento dell’Unione Europea. Nella seconda parte sono elencati i fondi strutturali e di investimento europei implementati dalle autorità nazionali. >

EU-OSHA rilascia la sua guida completa ai finanziamenti dell’Unione europea in materia di SSL Leggi tutto »

La prevenzione nei luoghi di lavoro: un confronto tra esperienze europee

Il 19 giugno si è tenuto a Roma, presso il Parlamentino dell’INAIL, il seminario internazionale La prevenzione nei luoghi di lavoro: un confronto tra esperienze europee. L’apertura dell’evento, organizzato da INAIL, con il Patrocinio di ISSA – International Social Security Association, è stata affidata alla introduzione di Massimo De Felice, Presidente INAIL e alla relazione

La prevenzione nei luoghi di lavoro: un confronto tra esperienze europee Leggi tutto »

Rischi presenti negli uffici

Un nuovo documento proveniente dalla Commissione Federale di Coordinamento Salute e Sicurezza della Svizzera. Molti ancora oggi considerano gli uffici quali luoghi sicuri, dove non esistono rischi lavorativi. Diciamolo francamente: la sottovalutazione dei rischi è l’aspetto principale che porta a una cattiva gestione della salute nei luoghi di lavoro  e paragonare rischi più gravi a

Rischi presenti negli uffici Leggi tutto »