ITALIA, EUROPA, MONDO

Ambienti di Lavoro sani e sicuri | EU-OSHA

La prossima campagna dell’EU-OSHA per gli Ambienti di lavoro sani e sicuri 2014-2015, denominata Gestione dello stress e dei rischi psicosociali sul lavoro, inizierà nell’aprile 2014. La campagna fornirà guida e supporto ai lavoratori e ai datori di lavoro affinché riconoscano e affrontino efficacemente lo stress sul luogo di lavoro, e promuove l’uso di strumenti […]

Ambienti di Lavoro sani e sicuri | EU-OSHA Leggi tutto »

DUVRI: le novità della denuncia sulle modifiche al Decreto 81

L’Rls Marco Bazzoni ha sollevato in sede Europea una serie di questioni legate al Decreto del fare, la Commissione Europea ha risposto.  L’Rls ha inviato una lettera l’8 Gennaio 2014 alla Commissione Europea riguardo alle possibili violazioni “della direttiva 89/391/CEE e della direttiva 92/57/CEE ad opera dell’Italia risultanti essenzialmente dall’adozione di recenti modifiche legislative introdotte

DUVRI: le novità della denuncia sulle modifiche al Decreto 81 Leggi tutto »

La Campagna Sani e Sicuri: l’Europa si sforza, ma è difficile individuare un modello di valutazione

A poco più di dieci anni dalla Settimana europea per la sicurezza e salute sul lavoro dedicata allo stress lavoro correlato Working on stress, titolo tradotto in italiano con l’originale formula dubitativa: “Lavorare con stress?” e durante la Campagna 2012-2013 Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi sul lavoro, il cui titolo stesso sottolinea l’importanza

La Campagna Sani e Sicuri: l’Europa si sforza, ma è difficile individuare un modello di valutazione Leggi tutto »

Lavoro: a Francoforte il XX Congresso mondiale sulla Sicurezza

Sicurezza sul lavoro in primo piano per il 2014. Si svolgerà, infatti, dal 24 al 27 agosto 2014, a Francoforte, il XX Congresso mondiale sulla Sicurezza e la Salute sul Lavoro – Forum globale per la prevenzione, organizzato da Ilo, Issa e Dguv, Assicurazione sociale tedesca contro gli infortuni sul lavoro. Diversi i temi che

Lavoro: a Francoforte il XX Congresso mondiale sulla Sicurezza Leggi tutto »

2014 – Anno della Prevenzione CIIP

CIIP (Consulta Interassociativa Italiana della Prevenzione – Italian Inter-association Council for Prevention) promuove 2014 – Anno della Prevenzione, progetto per la diffusione della cultura della prevenzione e per la tutela dell’ambiente e della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, in occasione del Semestre di Presidenza italiana dell’Unione europea e degli anniversari

2014 – Anno della Prevenzione CIIP Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro: il Consiglio d’Europa boccia l’Italia

“In Italia, il diritto alla tutela della salute e della sicurezza sul posto di lavoro non è garantito in modo sufficiente. È ciò che emerge dalle conclusioni del rapporto di valutazione emesso dal Comitato per i diritti sociali del Consiglio d’Europa riferite all’anno 2013. A giudizio degli estensori, l’ordinamento italiano viola alcune delle norme sancite

Sicurezza sul lavoro: il Consiglio d’Europa boccia l’Italia Leggi tutto »

Il progetto “Safety Check”

Il progetto Safety-Checks nasce sotto l’egida della Unione Europea con l’obiettivo di sviluppare e supportare il concetto di analisi e valutazione del rischio nelle piccole imprese, quelle certamente che più necessitano di assistenza nel difficoltoso compito di adeguamento alle disposizioni relative alla salute e alla sicurezza negli ambienti di lavoro dettate dal recepimento della Direttiva

Il progetto “Safety Check” Leggi tutto »