L’EUROPA CHE LAVORA IN SICUREZZA

Salute e sicurezza nelle Micro e Piccole imprese? Al primo posto una stretta collaborazione con l’organo di vigilanza.

Tenere in considerazione le specificità delle Micro e piccole imprese (MPI), in tema di salute e sicurezza sul lavoro, significa innanzitutto rivedere le relazioni tra impresa e organo di vigilanza: è dimostrato che, se l’obiettivo è migliorare le condizioni di lavoro nelle aziende di queste dimensioni, la sola vigilanza tradizionale, di tipo ispettivo, non è […]

Salute e sicurezza nelle Micro e Piccole imprese? Al primo posto una stretta collaborazione con l’organo di vigilanza. Leggi tutto »

Indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER)

fonte: Eu-Osha L’indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER) dell’EU-OSHA è un’indagine di ampio respiro che esamina la gestione pratica dei rischi per la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro europei. Migliaia di imprese e organizzazioni di tutta Europa sono invitate a rispondere a un questionario incentrato sulle seguenti tematiche:

Indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER) Leggi tutto »

Giornata internazionale della donna: uguaglianza di genere al lavoro in un’Europa più sociale

fonte: Eu-Osha Quest’anno il tema della Giornata internazionale della donna è incentrato su approcci innovativi intesi a promuovere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne. Strategie efficaci per conseguire questi obiettivi ambiziosi passano attraverso la sensibilizzazione ai rischi per la sicurezza e la salute delle donne sul lavoro e l’impegno ulteriore diretto a colmare il divario occupazionale di genere.

Giornata internazionale della donna: uguaglianza di genere al lavoro in un’Europa più sociale Leggi tutto »

A che servono le buone pratiche se le conoscono in pochi?

Iniziamo con questo articolo la presentazione di Buone prassi riconosciute dall’Agenzia europea della salute e sicurezza per garantire migliori condizioni di lavoro nelle micro e piccole imprese. Due buone ragioni ci spingono a presentare gli esempi di buone soluzioni adottate nei Paesi europei [1]: le micro imprese in Europa (come in Italia) rappresentano il 98%

A che servono le buone pratiche se le conoscono in pochi? Leggi tutto »