L’ITALIA CHE LAVORA IN SICUREZZA

Giovani e innovazione: in arrivo nuovi incentivi per l’autoimpiego nei settori strategici green e digitali

Firmato il decreto attuativo previsto dall’articolo 21 del Decreto Coesione (convertito nella Legge n. 95/2024), che introduce importanti agevolazioni per l’autoimpiego e le assunzioni giovanili nei settori chiave della transizione digitale ed ecologica.

Giovani e innovazione: in arrivo nuovi incentivi per l’autoimpiego nei settori strategici green e digitali Leggi tutto »

Infortuni in agricoltura: nel focus di Dati INAIL numeri, rischi e caratteristiche

Il settore si conferma tra i più pericolosi per i lavoratori ma dall’analisi del periodo compreso tra il 2019 e il 2023, ultimo quinquennio consolidato disponibile, emerge una riduzione del fenomeno anche per quanto riguarda i decessi.

Infortuni in agricoltura: nel focus di Dati INAIL numeri, rischi e caratteristiche Leggi tutto »

Archivio della documentazione su rischio stress lavoro-correlato e rischi psicosociali

La Regione Lombardia rende accessibile, tramite il proprio sito [1], un patrimonio di documentazione e di informazioni relative allo stress lavoro correlato di grande valore e utilità.

Archivio della documentazione su rischio stress lavoro-correlato e rischi psicosociali Leggi tutto »

Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri

L’INAIL pubblica un Factsheet che contiene una rassegna di prodotti editoriali realizzati dall’INAIL nel corso degli anni al fine di sensibilizzare gli stranieri che prestano la loro opera nel nostro Paese sulla tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro.

Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri Leggi tutto »

Un focus INAIL sulla comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri

Negli ultimi decenni il numero di lavoratori stranieri in Italia è aumentato in maniera pressoché costante. Secondo l’ultimo Rapporto annuale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, sono poco più di due milioni.

Un focus INAIL sulla comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri Leggi tutto »

Certificati per l’assenza dal lavoro, Garante: no ai dati sulla salute

Le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso, non devono riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il timbro con la specializzazione del medico, o informazioni che possano far risalire allo stato di salute.

Certificati per l’assenza dal lavoro, Garante: no ai dati sulla salute Leggi tutto »

Approvato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro”: cambio di marcia o solo un nuovo colpo di scena?

Varato dal Ministro del lavoro il Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro: iniziativa che si presenta come una risposta in grado di aggredire il problema doloroso e tragico delle morti e degli incidenti sul lavoro che si intensificano nel nostro Paese.

Approvato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro”: cambio di marcia o solo un nuovo colpo di scena? Leggi tutto »